giovedì, Aprile 25, 2024

Resisting arrest: ribosomials, oncogenes, tumor suppressors and enzymes coordinate to induce cell suicide in leukemia

Acute lymphoblastic leukemia (ALL) is a highly aggressive cancer....

Sintomi somatici: una componente sottovalutata dei disturbi mentali conseguenti a traumi infantili

I sintomi somatici comprendono una varietà di disturbi fisici,...

“Addestramento” contro l’autoimmunità: in quale fra le condizioni conosciute l’esercizio fisico ha il maggior beneficio?

L’aumento globale delle malattie autoimmuni, guidato da fattori ambientali...

Patogenesi del diabete: un gene lega zuccheri e grassi alla morte cellulare

Secondo l’American Diabetes Association, almeno 29 milioni di americani vivono con il diabete. La maggior parte di questi casi è di tipo 2, in cui le cellule beta del pancreas non producono abbastanza insulina o il corpo non è in grado di utilizzare l’insulina prodotta. L’insulina è l’ormone che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Mentre i normali esami del glucosio nel sangue e i farmaci possono aiutare le persone con diabete di tipo 2 a gestire la loro iperglicemia, c’è bisogno di terapie più efficaci. Riportando le loro scoperte sulla rivista Cell Death and Disease, i ricercatori rivelano come il blocco del gene – chiamato TNFR5 – abbia fermato la distruzione delle cellule beta, una scoperta che potrebbe portare a nuovi trattamenti per il diabete di tipo 2. Il gene TNFR5 distrugge le cellule beta in risposta a livelli elevati di zuccheri e grassi.

Il team afferma che è ben dimostrato che l’esposizione a lungo termine a una dieta ricca di grassi e zuccheri può aggravare la distruzione delle cellule beta tra le persone con diabete di tipo 2, ma i meccanismi alla base di questo processo non sono chiari. Il caporicerca Dr.Mark Turner, della School of Science and Technology della Nottingham Trent University nel Regno Unito, e colleghi, ritengono che la loro scoperta genetica potrebbe potenzialmente soddisfare questa esigenza. Per il loro studio, il Dr. Turner e i suoi colleghi hanno deciso di stabilire se esiste una spiegazione genetica. Utilizzando l’analisi di microarray ad alta densità, i ricercatori hanno valutato oltre 31.000 geni associati al pancreas, con l’obiettivo di individuare quelli più sensibili al glucosio e agli acidi grassi – i prodotti di diete ricche di grassi e zuccheri.

I ricercatori hanno scoperto che il gene TNFR5 aveva la massima sensibilità al glucosio e agli acidi grassi e che la sovra-espressione di questo gene in risposta a livelli elevati di grassi e zuccheri ha portato alla distruzione delle cellule beta. Gli autori dicono che questi risultati suggeriscono che le persone con diabete di tipo 2 – in particolare quelle con scarsa gestione della glicemia o che non sono state diagnosticate – hanno maggiori probabilità di sovra-esprimere il gene TNFR5 e, quindi, il danno delle cellule beta è esacerbato. Ma c’è la buona notizia; in test di laboratorio, il team ha scoperto che bloccando la funzione del TNFR5, nelle cellule beta esposte al glucosio e agli acidi grassi, non si è avuta la loro distruzione. Ciò suggerisce che l’inibizione dell’attività del TNFR5 potrebbe essere una strategia di trattamento promettente per il diabete di tipo 2.

Conclude il Dr. Turner: “Riteniamo di aver trovato uno dei primi eventi chiave che porta al declino delle cellule beta pancreatiche produttrici di insulina causate da alti livelli di zuccheri e grassi. Come tale, il gene può rappresentare un obiettivo importante nella ricerca di nuove strategie di intervento farmacologico, che, se riuscite, potrebbero aiutare a preservare la funzione pancreatica e aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete di tipo 2″.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Akash M et al. J Cell Biochem. 2018 Jan; 119(1):105-110.

Ward MG, Li G, et al. Sci Rep. 2017 Aug 25; 7(1):9536. 

Bagnati M et al. Cell Death Dis. 2016 Aug 11; 7(8):e2329.

Meyerovich K et al. Diabetologia. 2016 Mar; 59(3):512-21. 

Latest

Sintomi somatici: una componente sottovalutata dei disturbi mentali conseguenti a traumi infantili

I sintomi somatici comprendono una varietà di disturbi fisici,...

“Addestramento” contro l’autoimmunità: in quale fra le condizioni conosciute l’esercizio fisico ha il maggior beneficio?

L’aumento globale delle malattie autoimmuni, guidato da fattori ambientali...

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Dieta chetogenica: non solo per i muscoli, anche per il cervello

La dieta keto (o chetogenica) si concentra sulla riduzione della quantità di carboidrati e aumenta la quantità di grassi. Oltre ai suoi benefici legati alla...

Medulloblastoma: on the hunt for mutations and solutions

Among young children, medulloblastoma is among the most common form of brain tumor. Medulloblastoma, which is divided into four subgroups, is partially caused when...

Tumore al seno: alcuni metodi di cottura potrebbero favorirlo

La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono associati allo sviluppo del cancro, ma la biologia di base non è ben compresa....

Questo si chiuderà in 20 secondi