giovedì, Marzo 28, 2024

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

C3 fuori e dentro le cellule: il nuovo ruolo di un regolatore immunitario nel diabete non è di “complemento”

Sebbene esistano molte differenze tra il diabete di tipo...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Psoriasi: rischio con altre patologie, ma esce una soluzione

La psoriasi è una malattia cronica autoimmune della pelle stimata a colpire circa 7,5 milioni di persone negli Stati Uniti. La condizione è caratterizzata da chiazze rosse sulla pelle, più comunemente sui gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, viso, zona lombare, palme e pianta dei piedi. Studi precedenti hanno suggerito che le persone affette da psoriasi sono maggiormente a rischio di infarto e altri eventi cardiovascolari, oltre a un aumento del rischio di morte per cause cardiovascolari. L’infiammazione dei vasi sanguigni può portare a complicazioni come aneurisma e coaguli di sangue, che possono ostruire il flusso di sangue al cuore e aumentare il rischio di infarto e ictus. L’autore senior Dr. Nehal N. Mehta, un investigatore clinico di Lasker all’Istituto Nazionale di Salute, Polmoni e Polmoni del National Institutes of Health, e colleghi hanno studiato se la psoriasi possa essere associata a vasculite – una condizione in cui il sistema immunitario attacca in modo errato i vasi sanguigni, facendoli infiammare. Per raggiungere i loro risultati, il team ha arruolato 60 adulti con un’età media di 47 anni con psoriasi, oltre a 20 adulti con un’età media di 41 anni che non avevano la condizione della pelle. Tutti i partecipanti erano a basso rischio di malattie cardiovascolari. Rispetto ai partecipanti che erano liberi da psoriasi, quelli con la forma più grave della condizione della pelle hanno registrato un aumento del 51% nell’infiammazione dei vasi sanguigni. Questa associazione era ancora rilevante anche dopo aver tenuto conto di altri fattori correlati alla malattia cardiovascolare. Nel complesso, la squadra ha scoperto che più la psoriasi dei partecipanti è grave, più l’infiammazione era presente nei loro vasi sanguigni.

I ricercatori affermano che le loro scoperte supportano la teoria secondo cui la psoriasi e la vasculite condividono un meccanismo sottostante correlato al sistema immunitarioCirca l’80-90% delle persone con psoriasi ha la psoriasi a placche, una condizione infiammatoria in cui il sistema immunitario invia segnali difettosi che fanno crescere le cellule della pelle troppo velocemente. Quando le cellule raggiungono la superficie della pelle e muoiono, formano lesioni che appaiono come macchie rosse spesse ricoperte da scaglie argentee. I cerotti si sviluppano tipicamente sui gomiti, sui palmi, sul viso, sul cuoio capelluto, sulla parte bassa della schiena, sulle ginocchia e sulle piante dei piedi, ma possono anche interessare la bocca, le unghie, i genitali e altri luoghi. Circa il 40% delle persone con psoriasi hanno l’artrite psoriasica, che è una forma della malattia che causa infiammazione alle articolazioni e presenta sintomi simili a quelli dell’artrite. Le persone con psoriasi sono più inclini ad altre malattie, incluso il diabete di tipo 2, una malattia che si sviluppa quando il corpo non può usare efficacemente l’insulina. L’insulina è un ormone che aiuta a convertire la glicemia, o glucosio, in energia per le cellule. La stragrande maggioranza dei 30 milioni di persone negli Stati Uniti noti per avere il diabete hanno tipo 2. Le persone che vivono con la psoriasi non sono solo a rischio maggiore di diabete di tipo 2, ma il loro rischio aumenta anche in linea con la gravità della malattia della pelle, secondo recenti ricerca dalla Perelman School of Medicine dell’Università di Pennsylvania a Philadelphia.  Il team – guidato da Joel M. Gelfand, professore di dermatologia ed epidemiologia – riporta i risultati in un articolo che è stato pubblicato di recente sul Journal of American Academy of Dermatology. 

Per il loro studio, il Prof. Gelfand e il suo team hanno utilizzato i dati su due gruppi di adulti – 8.124 con psoriasi e 76.599 senza – che sono stati seguiti per circa 4 anni. I dati, che provenivano da un sondaggio di medici generici nel Regno Unito, includevano una misura della gravità della psoriasi chiamata superficie corporea (BSA), che fornisce la percentuale del corpo che è affetto dalla malattia. Negli Stati Uniti, circa il 20% di quelli con psoriasi ha una BSA del 5% o più. Dai dati, i ricercatori hanno potuto vedere che il 3,44% (280 persone) del gruppo di psoriasi e il 2,44% (1867) del gruppo senza psoriasi sono stati diagnosticati con diabete durante il follow-up. Dopo essersi adattati al potenziale effetto di altri fattori di rischio del diabete – come età, sesso e indice di massa corporea (BMI) – hanno scoperto che le persone affette da psoriasi con una BSA fino al 2% avevano un rischio maggiore del 21% di sviluppare diabete rispetto a quelli senza psoriasi. Ma probabilmente il risultato più drammatico dello studio è stato il modo in cui la gravità della psoriasi, misurata dalla BSA, influenzava il rischio di diabete. I risultati hanno mostrato che le persone con psoriasi con una BSA del 10% o più avevano un rischio maggiore del 64% di sviluppare diabete rispetto a persone senza psoriasi. Inoltre, hanno dimostrato che oltre il 10% di BSA, il rischio di diabete nei pazienti affetti da psoriasi rispetto ai pazienti non affetti da psoriasi è aumentato del 20% per ogni aumento del 10% di BSA. 

E adesso, novità sul piano terapeutico. La vanillina è un composto artificiale basato sul componente principale dell’estratto di vaniglia. Viene spesso utilizzato per aromatizzare prodotti alimentari, in particolare torte e altri prodotti da forno. Studi precedenti, tuttavia, hanno indicato che c’è più vanillina di quanto non soddisfi il palato. I ricercatori hanno scoperto che il composto può ridurre l’espressione di citochine chiamate interleuchine, che sono noti per promuovere l’infiammazione. I ricercatori hanno scoperto che somministrare dosi più elevate di vanillina a modelli murini di psoriasi per 1 settimana ha portato ad una significativa riduzione dell’infiammazione cutanea, rispetto ai topi psoriasici che non hanno ricevuto il composto o avevano dosi più basse. Il coautore dello studio Chien-Yun Hsiang, del China Medical University Hospital di Taichung, Taiwan, e colleghi hanno recentemente riportato i loro risultati sul Journal of Agricultural and Food ChemistryHsiang ed il suo team osservano che l’interleuchina-17 (IL-17) e l’interleuchina-23 (IL-23) sono stati identificati come attori chiave nella psoriasi. Per il loro studio, il team si è proposto di studiare se la vanillina possa bersagliare queste citochine e ridurre l’infiammazione della pelle. I ricercatori hanno indotto l’infiammazione della pelle psoriasica nei topi applicando un composto chiamato imiquimod (IMQ) alla pelle dei dorsi dei roditori. Ciò ha portato ad un aumento nell’espressione di IL-17 e IL-23. Successivamente, il team ha applicato diverse dosi di vanillina sul retro dei topi una volta, ogni giorno, per un totale di 7 giorni. L’infiammazione cutanea dei topi trattati con vanillina è stata confrontata con quella dei topi che non sono stati trattati con imiquimod.  È interessante notare che tutti i roditori trattati con vanillina hanno subito riduzioni dei livelli di IL-17 e IL-23. Lo studio ha rivelato che i topi che hanno ricevuto vanillina a dosi di 50-100 mg/kg hanno mostrato una riduzione dell’infiammazione della pelle, rispetto ai topi che non hanno ricevuto il composto o che lo hanno ricevuto in piccole dosi.

Oltre a cannella, rosmarino, peperoncino e curcuma, anche la vaniglia entra nella lista dell sostanze naturali che mostra un interessante effetto anti-infiammatorio. 

  • a cura del Dr. GIanfrancesco Cormaci, PhD; specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Snekvik I et al. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018 Feb 3.

Alhomoud AS et al. Electron Physician. 2017 Nov; 9(11):5793-99.

Cheng HM et al. J Agric Food Chem. 2017; 65(47):10233-242.

Lønnberg AS et al. JAMA Dermatol. 2016 Jul;152(7):761-67.

Latest

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Nascosto in “bella vista”: il regolatore IkB-zeta non è solo un inibitore ma un”doppio agente” immunitario

Il nostro sistema immunitario è straordinariamente potente. Assembla rapidamente...

Newsletter

Don't miss

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Nascosto in “bella vista”: il regolatore IkB-zeta non è solo un inibitore ma un”doppio agente” immunitario

Il nostro sistema immunitario è straordinariamente potente. Assembla rapidamente...

Cancer kills by lactate: how cellular junk becomes a signal to acquire more fuel and waste the body to death

Cachexia is a complex metabolic syndrome associated with rapid...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Malattia di Huntington: anche il trasporto della glutammina è difettoso

Attualmente non esiste una cura per il disturbo ereditario della malattia di Huntington, che causa alterazioni della personalità e perdita del controllo motorio. Ma...

Il sistema nervoso ortosimpatico in azione: ruolo negli organi interni, nella loro immunità locale e nella malattia

Background L’innervazione simpatica è fondamentale per mantenere l’omeostasi metabolica. I progressi nella neuroanatomia e nella valutazione funzionale hanno approfondito la nostra conoscenza della rete neurale...

La malattia di Huntington: le varie opzioni di cura che la scienza sta vagliando e le sfide cliniche

Malattia di Huntington: introduzione ed eziologia La malattia di Huntington (HD) è una malattia neurodegenerativa autosomica dominante. I suoi tratti caratteristici includono deterioramento mentale, disturbi...