giovedì, Marzo 28, 2024

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

C3 fuori e dentro le cellule: il nuovo ruolo di un regolatore immunitario nel diabete non è di “complemento”

Sebbene esistano molte differenze tra il diabete di tipo...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Nuovo gene per la SLA: studio internazionale vede partecipe anche l’Italia

Un grande studio congiunto a livelIo internazionale ha trovato una nuova associazione genetica con la SLA. Gli sforzi provengono dai seguenti gruppi di ricerca: ITALSGEN Consortium, Genomic Translation for ALS Care (GTAC) Consortium, ALS Sequencing Consortium, NYGC ALS Consortium, Answer ALS Foundation, Clinical Research in ALS and Related Disorders for Therapeutic Development (CReATe) Consortium, French ALS Consortium e Project MinE ALS Sequencing Consortium. Per identificare nuovi geni associati alla SLA, i ricercatori hanno intrapreso due linee di indagine. Per prima, hanno condotto uno studio di associazione genome-wide (GWAS) confrontando 20.806 casi di ALS e 59.804 controlli. Indipendentemente, hanno eseguito l’analisi di una rara variante della malattia, confrontando 1138 casi di SLA familiare e 19.494 controlli.

Attraverso entrambi gli approcci, i gruppi hanno identificato il membro 5A della famiglia Kinesine (KIF5A) come un nuovo gene associato alla SLA. È interessante notare che le mutazioni predominanti nel dominio N-terminale di KIF5A sono causali per due malattie neurodegenerative: paraplegia spastica ereditaria (SPG10) e Charcot-Marie-Tooth di tipo 2 (CMT2). Al contrario, le mutazioni associate alla SLA sono localizzate principalmente nella regione coda della proteina. I pazienti che ospitavano mutazioni con perdita di funzione della proteina KIF5A hanno mostrato una sopravvivenza prolungata rispetto ai tipici casi di SLA. Presi insieme, questi risultati ampliano lo spettro del fenotipo risultante dalle mutazioni in KIF5A, rafforzando il ruolo dei difetti dello scheletro cellulare nella patogenesi della SLA.

I risultati sono pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Neuron.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Nicolas F et al. Neuron. 2018 Mar 21; 97(6):1268-1283.

Latest

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Nascosto in “bella vista”: il regolatore IkB-zeta non è solo un inibitore ma un”doppio agente” immunitario

Il nostro sistema immunitario è straordinariamente potente. Assembla rapidamente...

Newsletter

Don't miss

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Nascosto in “bella vista”: il regolatore IkB-zeta non è solo un inibitore ma un”doppio agente” immunitario

Il nostro sistema immunitario è straordinariamente potente. Assembla rapidamente...

Cancer kills by lactate: how cellular junk becomes a signal to acquire more fuel and waste the body to death

Cachexia is a complex metabolic syndrome associated with rapid...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Sclerodermìa: il ruolo centrale degli ormoni femminili, anche nell’uomo

L’estrogeno è l’ormone femminile per eccellenza. È sorprendente, quindi, che uno studio dell’Università Medica della Carolina del Sud (MUSC) abbia rilevato che il principale...

Emicrania: arriva l’erenumab per i casi intrattabili

L'emicrania è una condizione neurologica invalidante per la quale non esiste ancora una cura. Un episodio può durare fino a 72 ore ed è...

Canagliflozin diventa “immune”: il nuovo farmaco per il diabete curerà anche le patologie autoimmuni?

La ricerca esistente ha riportato che prendere di mira il metabolismo delle cellule T nell'autoimmunità può risultare vantaggioso dal punto di vista terapeutico. I...