martedì, Aprile 16, 2024

Proteasome anchors to neuronal membranes to become a signaling platform: moonlightner or hidden deceiver?

Within the nervous system, the proteasome system (PROS) has...

Intelligenza Artificiale al servizio dell’oncologia (II): adesso è il turno dei tumori cerebrali

Introduzione I tumori al cervello, sebbene rari, rappresentano una sfida...

Alcolismo e Alzheimer: scoperta una modalità per andare “fuori di testa”

Nel cervello, l’Alzheimer è caratterizzato dalla formazione di placche beta-amiloidi. Questi ammassi appiccicosi della proteina beta-amiloide interferiscono con i segnali trasmessi tra le cellule neuronali, ostacolando quindi la circolazione delle informazioni nel cervello. La malattia di Alzheimer colpisce la memoria di una persona, così come il suo ragionamento e le capacità decisionali. Bere pesantemente svolge un ruolo importante nello sviluppo di molte diagnosi di demenza a esordio precoce. Tuttavia, i meccanismi coinvolti nel rendere il cervello più vulnerabile a questa condizione sono rimasti in gran parte poco chiari. Precedenti studi hanno scoperto che il consumo di alcol può influenzare determinati geni che regolano l’infiammazione nel cervello. E sebbene questo possa offrire alcuni indizi, la ricerca esistente non aveva dimostrato quale dei geni interessati dal consumo di alcolici normalmente proteggerebbe il cervello contro la neurodegenerazione.

Di recente, gli specialisti dell’Università dell’Illinois di Chicago hanno adottato misure per identificare in modo più chiaro i percorsi attraverso i quali l’uso pesante di alcol può compromettere i meccanismi di protezione del cervello dai danni neuronali. I loro risultati, che mostrano come l’alcol può impedire al cervello di eliminare la beta-amiloide sono ora pubblicati sul Journal of Neuroinfiammation. Il principale autore, il Dr. Douglas Feinstein e colleghi, ha usato cellule microgliali di ratto – cellule immunitarie presenti nel cervello e nel midollo spinale – per identificare quali geni sarebbero stati influenzati sia dall’esposizione all’alcol sia da alti livelli di infiammazione in dette cellule. La ragione per cui hanno scelto di lavorare specificamente con le cellule microgliali è perché queste cellule sono normalmente “incaricate” di consumare la beta-amiloide che forma placche nell’Alzheimer. Questo processo è noto come fagocitosi.

Allo stesso tempo, è noto che le cellule microgliali diventano attive quando esposte all’alcol, arrivando ad esprimere alti livelli di markers infiammatori. Tenendo conto di ciò, i ricercatori hanno lavorato sulle cellule microgliali dai ratti esponendole all’alcol, alle citochine o all’alcol e alle citochine simultaneamente. L’esposizione è durata 24 ore su 24, dopodiché il dott. Feinstein e il team hanno studiato i cambiamenti avvenuti nell’espressione genica in seguito a ciascuno di questi esperimenti. Inoltre, i ricercatori hanno scrutato l’effetto che l’alcol aveva sulla capacità della microglia di cancellare la beta-amiloide. Hanno scoperto che 312 geni presentavano un’espressione alterata solo dopo esposizione all’alcol, mentre lo stesso era vero per 3.082 geni dopo esposizione a solo citochina e 3.552 geni dopo esposizione concomitante a citochine e alcol.

Una media del 16% dei geni mostrava alterazioni nei loro livelli di espressione, che andavano da una diminuzione del 50% nell’espressione rispetto ai livelli normali ad un aumento del 72% nell’espressione. Detto questo, solo pochissimi geni hanno avuto un ruolo sia nella fagocitosi della beta amiloide che nei processi infiammatori a livello cellulare. “Tra i geni che abbiamo visto alterati c’erano molti soggetti coinvolti nella fagocitosi“, afferma il Dr. Feinstein, “che è la prima volta che viene mostrato. Mentre questi studi sono stati condotti su cellule isolate, i nostri risultati suggeriscono che l’alcol impedisce la capacità della microglia di mantenere il cervello libero dalla beta-amiloide e può contribuire allo sviluppo della malattia di Alzheimer”. Quando il team ha provato ad esporre la microglia a livelli di alcol compatibili con quelli che potrebbero essere visti negli esseri umani con alcolismo, hanno visto che la capacità delle cellule microgliali di cancellare la proteina beta-amiloide è stata soppressa di circa il 15% dopo appena 1 ora di esposizione.

Ciò ha portato i ricercatori a concludere che potrebbe essere compromessa la fagocitosi della microglia a causa dell’effetto dell’alcol che potrebbe lasciare il cervello vulnerabile alla neurodegenerazione.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Kalinin S et al. J Neuroinflammation. 2018;15(1):141.

Li J, Cheng J. Neurosci Lett. 2018 Feb 5; 665:1-6.

Piazza-Gardner AK et al. Aging Ment Health 2013;17(2):133.

Latest

Proteasome anchors to neuronal membranes to become a signaling platform: moonlightner or hidden deceiver?

Within the nervous system, the proteasome system (PROS) has...

Intelligenza Artificiale al servizio dell’oncologia (II): adesso è il turno dei tumori cerebrali

Introduzione I tumori al cervello, sebbene rari, rappresentano una sfida...

Le Cucurbitacee: una vasta famiglia di frutti e verdure con straordinarie proprietà per la salute

Le piante della famiglia delle Cucurbitacee, come zucca, zucchino,...

Newsletter

Don't miss

Proteasome anchors to neuronal membranes to become a signaling platform: moonlightner or hidden deceiver?

Within the nervous system, the proteasome system (PROS) has...

Intelligenza Artificiale al servizio dell’oncologia (II): adesso è il turno dei tumori cerebrali

Introduzione I tumori al cervello, sebbene rari, rappresentano una sfida...

Le Cucurbitacee: una vasta famiglia di frutti e verdure con straordinarie proprietà per la salute

Le piante della famiglia delle Cucurbitacee, come zucca, zucchino,...

Geraniolo: l’alcol di molti aromi naturali e la sua azione protettiva contro la demenza senile

Nonostante le malattie cardiovascolari, il diabete e i tumori...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Tolleranza e salute partono dall’intestino: ecco i batteri produttori di serotonina che addestrano il sistema immunitario

I ricercatori della Weill Cornell Medicine hanno scoperto che alcuni batteri colonizzano l'intestino subito dopo la nascita e producono il neurotrasmettitore serotonina per formare...

Osteoporosis in the core: bone GWAS enlenghtens the growING 3

Osteoporosis is a common chronic form of disability due to loss of bone mineral density (BMD) and changes in bone architecture and bone material...

Dieta personalizzata: per la risposta glicemica ottimale di ognuno

Una dieta individualizzata basata sulla genetica, il microbiota e lo stile di vita di una persona è più efficace nel controllare i livelli di...