venerdì, Marzo 31, 2023

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Caffè: non allerta solo...

Solo guardando qualcosa che ci ricorda il caffè può far sì che le...
HomeBIOMEDICINA & SALUTEArtrite reumatoide: medicina...

Artrite reumatoide: medicina di precisione (e personalizzata) in arrivo

Mentre le terapie mirate per l’artrite reumatoide non sono una novità, vengono continuamente compiuti progressi nei trattamenti di precisione per la gestione di questa dolorosa, complicata e potenzialmente pericolosa condizione autoimmune che colpisce 1.3 milioni di americani, molti dei quali hanno disabilità dal disturbo. Nel 2016, i ricercatori della Yale University hanno identificato un meccanismo genetico che potrebbe aumentare il rischio di una persona per l’artrite reumatoide. Hanno concluso che l’uso mirato della medicina di precisione potrebbe aiutare a individuare e sopprimere quel particolare gene. A causa di questa e di altre scoperte, i ricercatori della RA hanno esaminato varianti geniche, mutazioni geniche e altri fattori biologici che potrebbero mettere alcuni individui – ma non altri – a un rischio più elevato per la AR. Ora, gli scienziati stanno portando la medicina di precisione ancora più in primo piano utilizzando il profilo genetico dei tessuti articolari, con l’obiettivo di capire quali farmaci specifici funzioneranno per i singoli pazienti RA.

Questa ricerca è dettagliata in un nuovo studio che è stato pubblicato nel numero di maggio della rivista Arthritis & Rheumatology. Attualmente, i pazienti e i reumatologi impiegano molto tempo e denaro a superare il metodo di prova ed errore per trovare un farmaco RA che funzioni. A volte, questi farmaci sono inefficaci. A volte, sono pericolosi e comunque sempre costosi. A causa dei rischi intrinseci e del prezzo elevato, può essere deludente per le persone con RA e i loro medici quando un farmaco è inefficace, o, quando un paziente si alza su di esso o ha reazioni avverse. I ricercatori ora sperano di utilizzare la medicina di precisione ed il “profiling” genetico per individuare quali medicinali funzioneranno per quali pazienti. Sperano che questo minimizzi questo ciclo di tentativi e fallimenti su una moltitudine di farmaci prima di trovare un farmaco che funzioni per loro.

Gli scienziati di questo nuovo studio multicentrico sono i primi negli Stati Uniti ad utilizzare un metodo che utilizza la tecnologia a ultrasuoni, per prelevare e sottoporre a biopsia i tessuti delle articolazioni interessate, invece di utilizzare campioni di sangue e imaging come i raggi X e la risonanza magnetica. Harris Perlman, PhD, co-autore senior dello studio e direttore di Reumatologia presso la Scuola di Medicina Feinberg della Northwestern University, dice: “Ora possiamo iniziare a prevedere quali farmaci un paziente risponderà. Possiamo davvero fare medicina di precisione per l’artrite reumatoide. Credo che questo potrebbe cambiare il gioco. Abbiamo così tante terapie biologiche e non c’è nessuna rima o ragione per dare una droga contro l’altra. Inoltre, sprechiamo 2,5 miliardi di dollari l’anno in una terapia inefficace. E i pazienti passano attraverso 12 settimane di terapia, non rispondono e si arrabbiano”. Così ora, stanno provando a usare la tecnologia guidata da ultrasuoni per fare proprio questo.

Nello studio, i ricercatori di sei siti hanno analizzato il tessuto di 41 pazienti con AR. Hanno separato le diverse popolazioni di cellule immunitarie dai pazienti, basate su geni e microphages invece di semplici presentazioni cliniche, laboratori o fattori demografici e di stile di vita, come è stato fatto in altri studi e approcci terapeutici. Questo studio ha utilizzato la genotipizzazione. I pazienti sono stati divisi in profili genetici condivisi per capire quali tipi di terapie funzionavano per i pazienti di questi gruppi genetici le cui articolazioni rispondevano bene. I ricercatori cercheranno quindi di utilizzare questi dati per prevedere quali pazienti, sulla base del profilo genetico, avranno le migliori risposte a quali farmaci. Prendendo biopsie di tessuto articolare all’inizio di un trattamento e sei settimane, i ricercatori sperano di trovare una sequenza genetica predittiva che identificherà chiaramente quali pazienti rispondono alla terapia e quali no.

L’idea è che questa procedura diventerà lo standard di cura per tutti i pazienti con artrite reumatoide. Dunque, medicina di precisione e sempre più verso la medicina personalizzata.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Mandelin AM et al. Arthritis Rheumatol. 2018 Jun; 70(6):841-854.

MacLauchlan S et al. Arthritis Res Ther. 2017 Jul 19; 19(1):166.

Ross EA et al. Ann Rheum Dis. 2017 Mar; 76(3):612-619.

Ruderman EM et al., Perlman HR. J Rheumatol. 2016; 43(12):2089.

Ramwadhdoebe TH et al. Eur J Immunol. 2016; 46(12):2812-2821.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...