sabato, Aprile 20, 2024

Dislessia: la risonanza magnetica svela cosa succede alla materia grigia

La dislessia, un disturbo della lettura, è caratterizzata da una difficoltà nella “decodifica”: navigare tra la forma visiva e i suoni di una lingua scritta. Ma un sottogruppo di persone dislessiche, soprannominato “dislessici resilienti”, esibisce livelli notevolmente elevati di comprensione della lettura nonostante le difficoltà di decodifica. Ma qual è il meccanismo preciso che consente ad alcuni individui con dislessia di superare le loro capacità di decodifica basse e, in definitiva, di estrarre il significato dal testo, è ancora oscuro per gli scienziati.

Un nuovo studio congiunto dell’Università di Tel Aviv e dell’Università della California, a San Francisco, identifica il meccanismo cerebrale che spiega la discrepanza tra le competenze di bassa decodifica e l’alta comprensione della lettura. La ricerca è stata condotta congiuntamente dal Dr. Smadar Patael del Dipartimento dei Disturbi della Comunicazione di TAU e dal Prof. Fumiko Hoeft, che è attualmente all’Università della California a San Francisco e ricopre questo ruolo come direttore del Brain Imaging Research Center dell’Università del Connecticut. La ricerca indica un maggior volume di materia grigia in lettori resilienti nella parte del cervello responsabile delle funzioni esecutive e della memoria di lavoro. Questa regione specifica, la corteccia prefrontale dorsolaterale (DLPFC) dell’emisfero sinistro, è nota come “controllore del traffico aereo” o “conduttore” del cervello. La materia grigia è il tessuto più scuro del cervello e del midollo spinale, costituito principalmente da neuroni e dendriti ramificati.

I ricercatori hanno esaminato 55 bambini di lingua inglese di età compresa tra 10 e 16 anni con una vasta gamma di capacità di lettura. Alla metà di questi bambini era stata diagnosticata la dislessia. I ricercatori hanno creato una semplice formula per calcolare la differenza tra le abilità di lettura e le abilità di decodifica dei partecipanti. I partecipanti sono stati scansionati con una risonanza magnetica. I ricercatori hanno poi confrontato le immagini mappate dei cervelli dei partecipanti con i risultati delle loro capacità di lettura. Gli scienziati volevano scoprire se le regioni del cervello relative alla lingua o ad altre regioni fossero responsabili; hanno scoperto che la regione nella parte frontale sinistra del cervello nota come DLPFC sinistra era direttamente correlata a questa discrepanza. È stato dimostrato che la DLPFC è importante per le funzioni esecutive e i controlli cognitivi. Poi hanno cercato di capire la risposta a una domanda “l’uovo o la gallina”, relativa alla dislessia e al leggero allargamento di questa regione del cervello. I dislessici resilienti hanno strutture cerebrali distinte che consentono una migliore resilienza, o il loro successo nella lettura di un risultato di strategie di compensazione che ha effettivamente alterato la densità dei neuroni in una specifica regione del cervello?

Per rispondere a questa domanda, il team ha scannerizzato 43 bambini della scuola materna utilizzando la risonanza magnetica, e tre anni dopo ha testato le abilità di lettura dei bambini. I ricercatori hanno scoperto che la densità dei neuroni nella DLPFC predicava la capacità di lettura matura e predisse la discrepanza, indipendentemente dalle loro capacità di lettura iniziale. Il Prof. Hoeft e Patael commentano: “Questo ci aiuta a capire il cervello e i meccanismi cognitivi che questi bambini utilizzano per consentire loro di fare bene nonostante la relativa debolezza nella decodifica. Può aiutarci a pensare di incorporare strategie relativamente nuove negli interventi di lettura. il curriculum di lettura della scuola materna è focalizzato sull’apprendimento di suoni di lettere e la consapevolezza dei suoni. I nostri risultati di ricerca suggeriscono nuovi approcci che enfatizzano le funzioni esecutive e la memoria di lavoro. Se il bambino sta entrando in prima elementare, praticare l’alfabeto potrebbe non essere sufficiente. richiede memoria di lavoro, come ad esempio torte e giochi di canzoni e strategia. Queste attività che stimolano la memoria di lavoro dei bambini, possono favorire nel tempo la loro capacità di comprendere bene i testi”.

I ricercatori stanno attualmente esplorando ulteriormente i meccanismi neurali della compensazione e della resilienza. Nel frattempo, hanno pubblicato le loro ricerche sulla rivista PLoS One.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Haft SL et al. J Abnorm Child Psychol. 2018 Jul 24.

Patael SZ et al. PLoS One 2018; 13(6):e0198791.

Wang Z, Yan X et al. Neuropsychologia. 2018 Jul 17.

Žarić G et al. Front Psychol. 2018 Jul 10; 9:1147.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Osservato l’i-Motif, la struttura del DNA per la lettura del suo codice

In una prima mondiale, i ricercatori australiani hanno identificato una nuova struttura del DNA - chiamata i-motif - all'interno delle cellule. Un "nodo" intrecciato...

Vaccinazioni infantili oggi: come reagiscono i genitori ad informazione e disinformazione

Nel 2019 l’OMS ha elencato la “titubanza del vaccino” tra le prime dieci minacce globali alla salute delle persone. Il sondaggio Wellcome Global Monitor...

Gli effetti positivi della dieta Mediterranea sulla fertilità maschile

I’infertilità è un problema sanitario significativo, che colpisce circa il 10% delle coppie in tutto il mondo. Circa il 50% dell'infertilità delle coppie è...