venerdì, Marzo 29, 2024

Synucleinopathy diagnosis is “under the skin”: biopsy as the next generation tool for early detection

Synucleinopathies are neurodegenerative illnesses that cause phosphorylated alpha-synuclein protein...

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

C3 fuori e dentro le cellule: il nuovo ruolo di un regolatore immunitario nel diabete non è di “complemento”

Sebbene esistano molte differenze tra il diabete di tipo...

Depressione: se spunta sui 20, la memoria traballa ai 50

Molti studi hanno dimostrato un’associazione tra depressione e ansia – sintomi affettivi – e successivi disturbi cognitivi e demenza. La gravità, la frequenza e l’insorgenza dei sintomi sono considerate caratteristiche importanti nello stabilire la natura di queste associazioni e influenzare fattibilmente la funzione cognitiva prima dell’insorgenza della demenza, forse attraverso l’atrofia dell’ippocampo; sebbene i risultati per il declino cognitivo siano più incoerenti. Tuttavia, pochi studi hanno avuto un follow-up a lungo termine dei sintomi affettivi e quindi si sa poco sull’accumulo del ciclo vitale dei sintomi affettivi e sulla rilevanza dei tempi dei sintomi, in relazione allo stato cognitivo della vita futura. Sebbene siano stati proposti molti potenziali meccanismi biologici che collegano la depressione al successivo danno cognitivo e alla demenza, è probabile che interagiscano molteplici processi patofisiologici. Innanzitutto, ci sono prove crescenti che la malattia vascolare e i danni ischemici in certe regioni del cervello sono associati sia alla depressione che alla demenza. Un secondo collegamento proposto è la produzione alterata di glucocorticoidi; questo si verifica sesso nei disturbi affettivi ed è stato associato all’atrofia dell’ippocampo. Un terzo meccanismo proposto è una caratteristica chiave osservata nella malattia di Alzheimer, dell’accresciuto accumulo di proteina beta-amiloide.

Un nuovo studio longitudinale su larga scala condotto dagli psicologi dell’Università del Sussex ha trovato un chiaro collegamento tra gli episodi di depressione e ansia vissuti dagli adulti tra i venti e i trenta e quaranta, con una diminuzione della funzione di memoria dal momento in cui sono sulla cinquantina . Lo studio esamina la relazione tra i sintomi depressivi vissuti in tre decadi di età adulta a metà degli anni e un declino della funzione cognitiva nella mezza età. Gli psicologi del Sussex analizzarono i dati del National Child Development Study, eseguito nel 1958 con una coorte di oltre 18.000 bambini e seguirono i partecipanti dalla nascita all’infanzia e fino all’età adulta. I ricercatori hanno scoperto che un accumulo di sintomi sperimentato dai partecipanti negli ultimi tre decenni ha fornito un forte indicatore di una diminuzione lineare della funzione di memoria nel momento in cui gli adulti erano cinquanta. Hanno scoperto che un episodio di depressione o ansia ha avuto scarso effetto sulla funzione di memoria degli adulti nella mezza età, indipendentemente da quale decennio è stato vissuto, ma che una volta che gli episodi sono aumentati a due o tre nel corso dei tre decenni, ciò ha previsto una diminuzione costante della funzione della memoria del partecipante dal momento in cui hanno raggiunto i cinquanta.

La dott.ssa Darya Gaysina, professoressa di psicologia presso l’Università del Sussex, ha dichiarato: “Abbiamo riscontrato che più episodi di depressione provano nell’età adulta, maggiore è il rischio di compromissione cognitiva che hanno in seguito nella vita. gestione della depressione per prevenire lo sviluppo di problemi di salute mentale ricorrenti con esiti negativi a lungo termine. Vorremmo quindi vedere il governo investire di più nella fornitura di salute mentale per i giovani adulti, non solo per il beneficio immediato dei pazienti, ma Inoltre, con la pubblicazione di questa ricerca, chiediamo al governo di investire in servizi di salute mentale per contribuire a ridurre il rischio di ripetuti episodi di depressione e ansia. Dal punto di vista di un individuo, questa ricerca dovrebbe essere un campanello d’allarme per fare tutto il possibile per proteggere la propria salute mentale, come mantenere forti relazioni con amici e familiari, riprendere faticosamente esercizio fisico o pratica della meditazione mentale – tutto ciò ha dimostrato di aumentare la salute mentale. Poi, ovviamente, per vedere il tuo medico per un consiglio se ritieni di aver bisogno di aiuto con la depressione o l’ansia”.

È noto da precedenti ricerche che i sintomi depressivi sperimentati a metà dell’età adulta in età avanzata possono prevedere un declino della funzione cerebrale in età avanzata. Ma i ricercatori sono stati sorpresi nel vedere quanto chiaramente i sintomi depressivi persistenti nei trent’anni di età adulta siano un importante fattore predittivo di funzione di memoria a metà vita. Oltre alla memoria, gli psicologi hanno anche valutato la fluenza verbale, la velocità di elaborazione delle informazioni e la precisione dei punteggi dei partecipanti una volta che hanno compiuto cinquanta anni. In modo incoraggiante, episodi di depressione e ansia hanno avuto un impatto minimo sulle ultime quattro aree della funzione cognitiva, ma la perdita associata di memoria suggerisce che i sintomi depressivi vissuti nella prima età adulta potrebbero predire la demenza nella più vecchia età adulta. Una precedente ricerca condotta dal laboratorio EDGE presso l’Università del Sussex aveva trovato una relazione tra i sintomi depressivi vissuti nell’età adulta e un più rapido tasso di declino cognitivo. Ma questa è la prima volta che un campione così rappresentativo a livello nazionale, è stato in grado per fare questo collegamento nei primi tre decenni dell’età adulta.

Gli psicologi sostengono che ciò evidenzia un’opportunità per proteggere la futura funzione di memoria promuovendo interventi di salute mentale tra i giovani adulti. L’intero studio è ora pubblicato sul British Journal of Psychiatry.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

James SN et al. J Affect Disord. 2018 Dec 1; 241:348-355.

Brailean A., Aartsen M.J. Psychol. Med. 2017; 47:690-702. 

Bennett S, Thomas AJ. Maturitas. 2014; 79:184–190. 

da Silva J. Et al. Br. J. Psychiatry 2013; 202:177–186.

Latest

Synucleinopathy diagnosis is “under the skin”: biopsy as the next generation tool for early detection

Synucleinopathies are neurodegenerative illnesses that cause phosphorylated alpha-synuclein protein...

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Newsletter

Don't miss

Synucleinopathy diagnosis is “under the skin”: biopsy as the next generation tool for early detection

Synucleinopathies are neurodegenerative illnesses that cause phosphorylated alpha-synuclein protein...

Il ruolo delle vitamine liposolubili nelle sindromi neuropsichiatriche

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale...

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale,...

Nascosto in “bella vista”: il regolatore IkB-zeta non è solo un inibitore ma un”doppio agente” immunitario

Il nostro sistema immunitario è straordinariamente potente. Assembla rapidamente...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Malattie geniche mitocondriali: speranza per un farmaco trasportatore-correttore

Il rame si trova in tutti i tessuti del corpo e svolge un ruolo fondamentale in una varietà di processi fisiologici, compresa la produzione...

Alla ricerca delle radici del Parkinson nell’intestino: il microbiota come punto di partenza e di bioterapia

Il morbo di Parkinson (PARK) prevale principalmente negli individui di età superiore ai 50 anni ed è stata segnalata una maggiore incidenza della condizione...

Indagini sull’autismo: il metabolismo dei grassi risulta alterato nella maggior parte di chi è affetto

L’autismo e i disturbi dello spettro autistico, che si stima colpiscano un bambino su 54 negli Stati Uniti, sono tra le condizioni ereditarie più...