La malattia di Huntington (HD) è una malattia neurologica genetica fatale. Di solito si sviluppa in età adulta e provoca movimenti involontari anormali, sintomi psichiatrici e demenza. Ad oggi, nessun trattamento efficace ha dimostrato di rallentare la progressione di questo disturbo. La MH è causata da una singola mutazione genetica nota e ogni bambino di una portatrice della mutazione ha il 50% di possibilità di ereditare la malattia. Uno studio clinico internazionale ha scoperto che un nuovo farmaco per la malattia di Huntington è sicuro e che il trattamento con il farmaco abbassa con successo i livelli della proteina anormale che causa la malattia debilitante nei pazienti. In uno studio pubblicato ora nel New England Journal of Medicine, i ricercatori di UBC e dei loro colleghi hanno dimostrato per la prima volta che il farmaco, IONIS-HTTRx (ora noto come RG4062, sviluppato da Ionis Pharmaceuticals Inc.) ha abbassato con successo i livelli del proteina mutante huntingtina (mHtt) che causa la malattia di Huntington nel cervello dei pazienti. IONIS-HTTRx è una terapia antisenso, che è progettata per attenersi a un RNA messaggero HTT difettoso, mirando all’mRNA per la degradazione. Questo riduce la quantità di proteina huntingtina anormale prodotta dalla cellula.
La Ionis Inc. ha concesso in licenza IONIS-HTTRx alla Roche a fine 2017 per l’ulteriore sviluppo e commercializzazione. Lo studio ha arruolato 46 pazienti con HD precoce in nove centri di studio in Canada, Regno Unito e Germania. Dei 46 pazienti, 34 sono stati randomizzati a ricevere il farmaco e 12 sono stati randomizzati a ricevere il placebo. Ogni partecipante ha ricevuto quattro dosi del farmaco e tutti i partecipanti allo studio hanno completato lo studio e hanno continuato a ricevere il farmaco attivo in uno studio in corso aperto. Il farmaco veniva somministrato mensilmente ai pazienti tramite un’iniezione direttamente nel liquido cerebrospinale. I ricercatori, guidati dalla dott.ssa Sarah Tabrizi, direttore del Huntington Disease Center presso l’University College di Londra e capo investigatore globale dello studio clinico IONIS-HTTRx, hanno scoperto che il farmaco ha prodotto diminuzioni significative nei livelli di proteina huntingtina mutante nei pazienti ‘ liquido cerebrospinale. Nessuno dei pazienti ha avuto reazioni avverse gravi, suggerendo che il trattamento è sicuro e ben tollerato dai pazienti. Il farmaco è attualmente in fase di valutazione in una fase tre di studio clinico multicentrico, in corso presso il Centro per la Malattia di Huntington presso UBC e altri centri HD in tutto il mondo.
Questo studio è progettato per determinare se il trattamento rallenta o blocca la progressione dei sintomi della malattia. È prevista anche un’estensione in aperto della precedente sperimentazione clinica (NCT03842969). Lo studio, basato su diverse sedi nel Regno Unito e in Canada, valuterà la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di IONIS-HTTRx. I pazienti (900 attesi) saranno assegnati in modo casuale a ricevere il farmaco mediante iniezione intratecale ogni quattro o ogni otto settimane. Il Dott. Blair Leavitt, scienziato senior presso il Centro di Medicina e Terapia Molecolare, neurologo e direttore della ricerca nel Centro per la Malattia di Huntington presso UBC, ha commentato: “Questo è un risultato incredibilmente eccitante e promettente per i pazienti e le famiglie colpite da questo genetico devastante Per la prima volta, abbiamo la prova che un trattamento può non solo ridurre i livelli della proteina tossica che causa la malattia nei pazienti, ma che è anche sicuro e molto ben tollerato”.
- a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.
Pubblicazioni scientifiche
Rodrigues FB et al. J Huntingtons Dis. 2019; 8(1):115-125.
Pazhouhandeh M et al. Clin Exp Immunol. 2018; 192(1):18-32.
Wild EJ, Tabrizi SJ. Lancet Neurol. 2017 Oct; 16(10):837-847.
Dobson L et al. Tabrizi SJ. J Neurochem. 2016; 137(5):782-94.