L’infiammazione rappresenta il centro di una vasta gamma di malattie muscoloscheletriche progressive, tra cui l’artrosi (OA), l’artrite reumatoide (RA) e la spondilopatia cervicale. È un processo complesso regolato da una serie di mediatori e citochine infiammatorie. I sinoviociti simil-fibroblasti (FLS) si trovano sulla superficie delle articolazioni e sono responsabili della maggior parte delle malattie muscoloscheletriche. Possono rilasciare grandi quantità di citochine infiammatorie come IL-6, IL-8 e TNF-α. L’interleuchina-1beta (IL-1β) è una delle citochine chiave che stimolano le FLS per produrre IL-6 e IL-8; così molti ricercatori usano sinoviociti simil-fibroblasti indotti da IL-1beta per esperimenti di infiammazione. La cannella (Cinnamomum cassia) è spesso usata nella medicina tradizionale cinese (MTC) per curare gastrite, disturbi della circolazione sanguigna e malattie infiammatorie, come lo Jing Shu Ke Li per il trattamento della spondilopatia cervicale. La cinnamaldeide (CYN), come principale componente attivo della cannella, è ampiamente usata come agente aromatizzante nei prodotti alimentari, con molte attività farmacologiche, tra cui antinfiammatorie, soppressione della maturazione degli adipociti e dell’erosione ossea.
È noto che la CYN ha attività antinfiammatoria in una varietà di cellule, come cellule renali umane, macrofagi e cellule gastrointestinali. Inoltre, la CYN mostra effetti inibitori sulle citochine pro-infiammatorie nei macrofagi stimolati da LPS in vitro, sopprimendo certi segnali intracellulari. Sopprime fortemente le produzioni di ossido nitrico (NO), TNF-α e prostaglandine E2 (PGE2) nei macrofagi stimolati da LPS. Ulteriori studi in vivo hanno dimostrato che la CYN inibisce l’attivazione di NF-inB nei tessuti renali di ratto invecchiato e attenua l’infiammazione indotta da prodotti finali di glicazione avanzata (AGEs) mediante segnalazione JAK / STAT nelle cellule tubulari renali umane. Ora un team di scienziati della University of Chinese Academy of Sciences di Pechino, divisione di Ortopedia e Reumatologia ha analizzato gli effetti della CYN nel modello sperimentale di laboratorio di artrite reumatoide. Nel presente studio, l’effetto anti-infiammatorio della CYN è stato esplorato in un modello di ratto di artrite indotta da collagene (CIA) e nella linea di sinoviociti simil-fibroblasti umani trattati con IL-1β. La CYN ha mostrato il potenziale inibitorio contro le citochine pro-infiammatorie attraverso la soppressione della via di segnalazione JAK/STAT nei test in vitro.
La cascata JAK/STAT si sa essere coinvolta nella regolazione di numerosi processi di sviluppo e omeostatici, comprese le risposte infiammatorie. Il legame di IL-1β ai loro recettori può indurre la fosforilazione della JAK2 e poi di STAT1. Le STAT sono attivate dalla fosforilazione del residuo di tirosina, e quindi dimerizzate, traslocate nel nucleo e legano il DNA, iniziando la trascrizione dei geni bersaglio, una parte dei quali sono citochine e altre proteine ​​infiammatorie. Inoltre, la somministrazione sistemica di CYN ha esercitato un effetto anti-artritico come evidenziato da una diminuzione del gonfiore delle zampe e da una significativa riduzione delle alterazioni istologiche delle articolazioni articolari dei ratti. Ulteriori prove hanno anche dimostrato che l’induzione sistemica della terapia con CYN ha ridotto significativamente i livelli sierici di IL-1β. Le concentrazioni di citochine erano correlate a sintomi clinici, indicatori infiammatori, attività della malattia e biomarkers sierici. Pertanto, le produzioni di TNF-α, IL-6 e IL-8 sono state misurate dopo il trattamento con CYN per valutare l’esito antinfiammatorio. L’IL-1β, infatti, è una delle più importanti citochine infiammatorie dell’artrite reumatoide.
Infatti, il blocco dell’IL-1 (con anticorpi monoclonali o terapia biologica) è una terapia protettiva cartilaginea e ossea nell’artrite distruttiva. I dati del presente studio, indicano che la CYN potrebbe attenuare la gravità della CIA, oltre a sopprimere l’attività delle malattie infiammatorie e prevenire la distruzione ossea. L’obiettivo più importante nella terapia dell’AR è di mantenere la normale funzione articolare attraverso la prevenzione della distruzione cartilaginea e ossea. Gli RA-FLS attivati ​​sono la principale fonte di citochine pro-infiammatorie e mediatori infiammatori nel tessuto sinoviale nell’artrite reumatoide. Pertanto, l’inibizione delle citochine infiammatorie può significativamente ridurre l’invasività della cartilagine da parte delle cellule RA-FLS. A fronte dell’arsenale di farmaci per la gestione dell’AR, quindi, la CYN o la cannella potrebbero diventare terapie complementari per contrastare la progressione della malattia.
- A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD; specialista in Biochimica Clinica.
Pubblicazioni scientifiche
Cheng WX et al., Wang XL. J Pharm Exp Therap. 2020
Ganesan R, Rasool M. Int Rev Immunol 2017; 36:20-30.
Gunawardena D et al. Food Funct 2015; 6:910-919.
Liao JC et al. Evid Based Compl Alt Med 2012:429320.

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Ultimi post di Dott. Gianfrancesco Cormaci (vedi tutti)
- “Paying attention” to the ADHD/ASD silent side of the mind: focus on depression, anxiety and internalization issues - Gennaio 31, 2023
- Sulla strada innovativa per la lotta alla fibrosi polmonare: nuove start-up, nuovi enzimi, nuove molecole - Gennaio 31, 2023
- Eczema e prurito cronici: le opzioni medicinali, la gestione personale e le ultime novità di cura - Gennaio 30, 2023
- The complex prevalence of breast cancer: from specific genes for ethnias to those that dictate the contralateral disease - Gennaio 26, 2023
- Flash news: perchè alcuni prendono la mononucleosi ed altri invece mai? La scienza scopre il perchè - Gennaio 26, 2023