La sindrome di Down (DOS) è la disabilità intellettuale più diffusa e colpisce oltre sei milioni di persone in tutto il mondo e 350.000 persone negli Stati Uniti. Gli individui con DOS mostrano una prevalenza più alta di AD in età precoce rispetto alla popolazione generale. Inoltre, la neurodegenerazione di alcune aree del cervello è più grave nelle persone con DOS-AD che nella popolazione generale. Gli individui con sindrome di Down hanno un rischio molto più grande di sviluppare la malattia di Alzheimer, con l’infiammazione del cervello che inizia presto nella vita e il rischio che l’Alzheimer raggiunga quasi l’80% all’età di 60 anni. L’infiammazione cronica del cervello in genere porta a una progressiva perdita di memoria. Sorprendentemente, un regime di trattamento prolungato con il lipide chiamato resolvin, ha invertito la perdita di memoria nel modello della sindrome di Down senza effetti negativi, rafforzando il suo ruolo come potenziale terapeutico. La tragica progressione della perdita di memoria e della demenza dovuta all’Alzheimer, rappresenta una rottura della capacità del cervello di auto-mantenersi e di limitare le fluttuazioni selvagge delle condizioni. Tuttavia, l’auto-manutenzione può essere interrotta da lesioni, agenti patogeni e talvolta dall’invecchiamento. L’interruzione dell’auto-mantenimento può manifestarsi come un’infiammazione prolungata, che può provocare effetti devastanti se non controllata.
La sindrome di Down è una di queste condizioni che può provocare questa risposta infiammatoria prolungata. In genere, l’infiammazione causata da una malattia viene risolta dall’organismo in modo naturale. Tuttavia, quando il corpo non può farlo, può provocare un’infiammazione a lungo termine. Con il corpo in allerta ma incapace di correggere il problema, possono verificarsi danni progressivi quando i nostri tessuti normali vengono catturati nel fuoco incrociato. La causa principale della malattia di Alzheimer non è nota. Tuttavia, la sua frequenza nei pazienti con sindrome di Down suggerisce che il targeting dell’infiammazione nei modelli preclinici di quella sindrome potrebbe essere una strategia attraente per la progettazione di terapie per promuovere un invecchiamento più sano. In uno di questi modelli preclinici della sindrome di Down, la somministrazione di lipidi specializzati, noti come resolvine, riduceva l’infiammazione e preveniva la perdita di memoria, secondo un recente articolo sulla rivista Glia. I risultati sono stati riportati dai ricercatori della Medical University of South Carolina (MUSC), dal Center for Alzheimer Research presso il Karolinska Institute in Svezia e dal Knoebel Institute for Healthy Aging presso l’Università di Denver. Mentre il modello della sindrome di Down non produce gli stessi “grovigli” cerebrali che normalmente verrebbero osservati con l’Alzheimer, una flogosi cerebrale costante inizia all’inizio della vita e porta a un danno neuronale simile.
Nell’uomo, l’infiammazione a lungo termine è spesso osservata accanto ad altri indicatori dell’Alzheimer nel cervello, ma non è ancora noto come iniziare queste condizioni. Il professor Eric D. Hamlett, PhD, del Dipartimento di Patologia e Medicina di Laboratorio del MUSC, ha commentato: “I nostri corpi devono prima essere in grado di rispondere a un problema e quindi avere una risposta separata e altrettanto importante per risolvere il meccanismo dell’infiammazione. Acquisire approfondimenti sul ruolo dell’infiammazione in un cervello sano potrebbe avvicinarci all’identificazione dei meccanismi chiave del nostro corpo che sono attivati in risposta a danni ed età. Comprendere come questi meccanismi sono attivati potrebbe permetterci di controllare gli equilibri che i nostri corpi devono raggiungere ogni giorno, portando a scoperte nella medicina rigenerativa e potenziali nuove terapie che arrestano la progressione della demenza. La brevità dell’infiammazione è cruciale per una guarigione sana e l’uso di questi lipidi prodotti naturalmente può essere il primo passo per comprendere il più antico sistema di recupero del nostro corpo. hanno un antico percorso che ci aiuta a riportare i nostri corpi danneggiati alla normalità, che è conosciuta come la risposta di risoluzione del, ora possiamo coinvolgere questa risposta con i lipidi specializzati e, in modo più naturale, calmare l’infiammazione a lungo termine”.
- a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.
Scientific references
Hamlett ED et al. Neurobiol Disease 2020 Feb; 134:104616.
Hamlett ED, Hjorth E et al., Granholm AC. Glia 2020 Jan 16.
Krashia P, Cordella A et al. Nat Commun. 2019 Sep 2; 10(1):3945.
Zhu M et al. Ther Adv Neurol Disord 2018; 11:1756286418791107.
Zhu M et al., Schultzberg M. Mol Neurobiol. 2016 May; 53(4):2733.

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Ultimi post di Dott. Gianfrancesco Cormaci (vedi tutti)
- Indagini sul diabete tipo 2: oltre al tipo 1, anche genetica e virus intervengono in questa forma? - Maggio 16, 2022
- Toxoplasmosi e le sue forme: il pericolo odierno che rappresenta e gli sforzi in campo per combatterla - Maggio 16, 2022
- Melasma management: tranexamic acid to overtake expectances through the treatments’ list - Maggio 15, 2022
- Cronicizzazione di asma, BPCO e altre condizioni polmonari: ecco svelato il colpevole rimasto nell’ombra - Maggio 13, 2022
- Antidolorifici per trattare il dolore: è davvero il modo giusto? Le vecchie tesi sfidate dalle nuove scoperte - Maggio 13, 2022