I pazienti con artrite reumatoide (AR) presentano un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) a seguito di una complessa interazione tra infiammazione cronica e...
Il carcinoma ovarico è un tumore maligno comune degli organi riproduttivi femminili con un tasso di incidenza secondo solo ai tumori cervicali ed endometriali....
Gli integratori di proteine e aminoacidi sono ampiamente commercializzati per gli atleti e i consumatori abitualmente attivi in quanto la crescita muscolare e i...
Studi clinici hanno dimostrato che le persone con diabete o livelli cronicamente elevati di zucchero nel sangue hanno difficoltà a migliorare la capacità di...
L'infertilità è un problema legato alla intrinseca caratteristica della specie umana nell'essere poco fertile, rispetto alla media delle altre specie animali. E' ormai accertato,...
Il veleno d'api, noto anche come apitossina, è un fluido complesso secreto dalla ghiandola velenifera situata nella cavità addominale e iniettato nelle vittime da...
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) colpisce circa l'11% delle persone in tutto il mondo. È caratterizzato da episodi ricorrenti di dolore addominale, gonfiore e...
I farmaci attualmente utilizzati per il trattamento della malattia di Alzheimer hanno un'efficienza limitata e solo in fasi leggere della malattia. Le strategie terapeutiche...
Nel 2004, l'American Heart Association ha rilasciato una dichiarazione scientifica che conclude che l'esposizione all'inquinamento atmosferico contribuisce alle malattie cardiovascolari e alla morte. Un...
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica, infiammatoria e demielinizzante del sistema nervoso centrale. È causato da reazioni autoimmuni e infiammatorie ed è...
Con un codice di allarme, possiamo entrare in un appartamento senza che l’allarme scatti, giusto? Si scopre che il coronavirus SARS2 (SARS-CoV-2) ha lo...
Il Sagol Center for Hyperbaric Medicine and Research presso Shamir Medical Center, insieme alla Sackler School of Medicine e Sagol School of Neuroscience presso...
È stato dimostrato che un composto comunemente presente nei capperi in salamoia, attiva le proteine necessarie per la normale attività cerebrale e cardiaca umana...