Ancora lotta e progressi per contrastare la malattia renale cronica (MRC). I ricercatori dell’Università del South Australia hanno identificato un enzima che può aiutare a frenare la malattia renale cronica, che colpisce circa 700 milioni di persone in tutto il mondo. Questo enzima, NEDD4-2, è fondamentale per la salute dei reni, afferma la dottoressa Jantina Manning, scienziata del Centro UniSA per la Biologia del Cancro, in un nuovo articolo pubblicato questo mese sulla rivista specializzata Cell Death & Disease. Prove crescenti suggeriscono che un consumo eccessivo di sodio può accelerare la progressione della MRC e contribuire alla malattia renale terminale (IRCT) attraverso diversi meccanismi, tra cui l’aumento della pressione arteriosa causata dall’ipertensione. Livelli elevati di Na+ possono anche influenzare la MRC compromettendo la salute delle cellule endoteliali e influenzando il rimodellamento dei tessuti e la fibrosi. Mentre una dieta ricca di sale può esacerbare alcune forme di malattia renale, fino ad ora, i ricercatori non si erano resi conto che NEDD4-2 svolge un ruolo nel promuovere questo danno renale indotto dal sale.
La variazione genetica di Nedd4L (Nedd4-2 umano) è associata a disturbi dello sviluppo, ipertensione e malattia renale allo stadio terminale, come dimostrato negli animali da laboratorio. NEDD4-2 regola il percorso necessario per il riassorbimento del sodio nei reni per garantire il mantenimento dei corretti livelli di sale. Se la proteina NEDD4-2 viene ridotta o inibita, un maggiore assorbimento di sale può provocare danni ai reni. Anche le persone che seguono una dieta a basso contenuto di sale possono ottenere danni ai reni se hanno bassi livelli di NEDD4-2 a causa di variazioni genetiche o mutazioni nel gene. Lo studio ha anche rivelato una scoperta sorprendente: che la malattia renale indotta da una dieta ricca di sale non è sempre dovuta all’ipertensione. Le proteine umorali sono coinvolte nel danno renale allo stadio terminale (citochine, fattori di crescita, ecc.) e alcune di esse come TGF-β1 inducono la fibrosi come caratteristica chiave della malattia renale progressiva, e un elevato contenuto di sodio nella dieta può aumentare i livelli di TGF-β1 nel glomerulo e tubuli.
Le statistiche dell’Organizzazione mondiale della sanità rivelano un aumento del 300% del diabete tra il 1980 e il 2014, rendendolo una delle prime 10 cause di morte in tutto il mondo e mostrando la gravità del problema che gli scienziati devono affrontare per affrontare la malattia renale. Un documento di Lancet del 2020 ha stimato che circa 700 milioni di persone, ovvero il 10% della popolazione mondiale, soffrono di malattia renale cronica, che rappresenta un aumento del 29% negli ultimi 30 anni. L’enorme picco di MRC è principalmente attribuito a un’epidemia di obesità globale negli ultimi decenni, che ha portato al diabete, una delle principali cause di malattia renale cronica insieme all’ipertensione. L’obesità e lo stile di vita sono due fattori principali alla base della malattia renale cronica, ma ci sono anche altre cose in gioco. Possono anche causare lesioni renali acute, farmaci assunti per altre condizioni, ipertensione e predisposizione genetica. Gli scienziati di UniSA stanno collaborando con i medici del Royal Adelaide Hospital e del Flinders Medical Center e sperano di ottenere finanziamenti per la fase successiva.
Il Prof Kumar ha commentato: “L’obiettivo a lungo termine è sviluppare un farmaco in grado di aumentare i livelli di NEDD4-2 nelle persone con malattia renale cronica. Stiamo ora testando diverse strategie per assicurarci che questa proteina sia mantenuta a un livello normale per tutto il tempo per la salute generale dei reni. Nella nefropatia diabetica, una causa comune di malattie renali, i livelli di NEDD4-2 sono gravemente ridotti. Questo è il caso anche quando il sale non è un fattore. In molti casi, la malattia renale è aggravata dall’ipertensione, quindi abbiamo voluto indagare su questo collegamento nel nostro studio. Ma abbiamo riscontrato l’esatto contrario: una dieta ricca di sale causava un’eccessiva perdita di acqua e bassa pressione sanguigna. Questo è significativo perché significa che la malattia renale può verificarsi anche in persone che non hanno la pressione alta”.
- a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.
Pubblicazioni scientifiche
Manning JA et al. Cell Death Dis 2021 Apr; 12:398.
Manning JA et al. Cell Death Diff. 2020; 27:1832-43.
Cockwell P, Fisher LA. Lancet 2020; 395:662–664.
Oppelaar JJ, Vogt L. Nutrients 2019; 11:2779.

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Ultimi post di Dott. Gianfrancesco Cormaci (vedi tutti)
- “Paying attention” to the ADHD/ASD silent side of the mind: focus on depression, anxiety and internalization issues - Gennaio 31, 2023
- Sulla strada innovativa per la lotta alla fibrosi polmonare: nuove start-up, nuovi enzimi, nuove molecole - Gennaio 31, 2023
- Eczema e prurito cronici: le opzioni medicinali, la gestione personale e le ultime novità di cura - Gennaio 30, 2023
- The complex prevalence of breast cancer: from specific genes for ethnias to those that dictate the contralateral disease - Gennaio 26, 2023
- Flash news: perchè alcuni prendono la mononucleosi ed altri invece mai? La scienza scopre il perchè - Gennaio 26, 2023