Oggi la Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency (MHRA) dell’Inghilterra ha annunciato che l’antivirale Lagevrio (molnupiravir) è sicuro ed efficace nel ridurre il rischio di ospedalizzazione e morte nelle persone con COVID-19 da lieve a moderato che sono a maggior rischio di sviluppare malattie gravi . Ciò fa seguito a una rigorosa revisione della sua sicurezza, qualità ed efficacia da parte dell’autorità di regolamentazione del Regno Unito e dell’organo consultivo scientifico di esperti indipendenti del governo, la Commissione sui medicinali umani, che lo rende il primo antivirale orale per il trattamento di COVID-19 ad essere approvato. Sviluppato da Ridgeback Biotherapeutics e Merck Sharp & Dohme (MSD), Lagevrio agisce interferendo con la replicazione del virus. Ciò gli impedisce di moltiplicarsi, mantenendo bassi i livelli di virus nel corpo e riducendo quindi la gravità della malattia. Sulla base dei dati degli studi clinici, Lagevrio è più efficace se assunto durante le prime fasi dell’infezione e
Pertanto MHRA ne raccomanda l’uso il prima possibile a seguito di un test COVID-19 positivo ed entro cinque giorni dall’insorgenza dei sintomi. Molnupiravir è stato autorizzato per l’uso in persone che hanno COVID-19 da lieve a moderato e almeno un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie gravi. Tali fattori di rischio includono obesità, età avanzata (>60 anni), diabete mellito o malattie cardiache. Negli studi clinici, Lagevrio si è dimostrato efficace nel ridurre del 50% il rischio di ospedalizzazione o morte per gli adulti non ospedalizzati a rischio con COVID-19 da lieve a moderato. Sulla base di questo e di altri dati che sono stati attentamente esaminati dalla Commissione e dal suo gruppo di esperti, è chiaro che Lagevrio è un altro trattamento sicuro ed efficace per aiutarci nella nostra lotta contro il COVID-19. Lagevrio non deve essere utilizzato come sostituto della vaccinazione contro il COVID-19. Il governo e il SSN confermeranno come questo trattamento COVID-19 verrà distribuito ai pazienti a tempo debito.
La dottoressa June Raine, amministratore delegato dell’MHRA, ha espresso la sua soddisfazione; A seguito di una rigorosa revisione dei dati da parte dei nostri esperti scienziati e medici, siamo soddisfatti che Lagevrio (molnupiravir) sia sicuro ed efficace per coloro a rischio di sviluppare una grave malattia da COVID-19 e abbiamo concesso la sua approvazione. Lagevrio è un’altra terapia da aggiungere al nostro arsenale contro il COVID-19. È anche il primo antivirale approvato al mondo per questa malattia che può essere assunto per via orale anziché somministrato per via endovenosa. Questo è importante, perché significa che può essere somministrato al di fuori di un ambiente ospedaliero, prima che il COVID-19 abbia raggiunto uno stadio grave. Senza compromessi su qualità, sicurezza ed efficacia, il pubblico può confidare che l’MHRA ha condotto una valutazione solida e approfondita dei dati”.
- A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.
Consigliati in questo sito
La pillola rossa anti-COVID: il molnupiravir sarà all’altezza delle aspettative? (18/10/2021)
L’armamentario farmacologico del COVID-19: un excursus aggiornato sulle reali possibilità (05/08/2021)
Cosa sono gli antivirali e come funzionano (12/01/2021)
Pubblicazioni scientifiche
BMJ. 2021 Oct 28; 375:n2611.
Curr Opin Virol. 2021 Oct; 50:17-22.
Brit Med J. 2021 Oct 4; 375:n2422.

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Ultimi post di Dott. Gianfrancesco Cormaci (vedi tutti)
- Indagini sul diabete tipo 2: oltre al tipo 1, anche genetica e virus intervengono in questa forma? - Maggio 16, 2022
- Toxoplasmosi e le sue forme: il pericolo odierno che rappresenta e gli sforzi in campo per combatterla - Maggio 16, 2022
- Melasma management: tranexamic acid to overtake expectances through the treatments’ list - Maggio 15, 2022
- Cronicizzazione di asma, BPCO e altre condizioni polmonari: ecco svelato il colpevole rimasto nell’ombra - Maggio 13, 2022
- Antidolorifici per trattare il dolore: è davvero il modo giusto? Le vecchie tesi sfidate dalle nuove scoperte - Maggio 13, 2022