Lo status dei fatti
La malattia respiratoria cronica comprende molti disturbi correlati al sistema respiratorio, come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la fibrosi polmonare interstiziale, di cui la BPCO è la piĂą fatale, causando quasi 3 milioni di morti in tutto il mondo nel 2019. Le statistiche suggeriscono che circa 37 milioni di persone negli Stati Uniti hanno una qualche forma di malattia respiratoria cronica e oltre 150.000 persone nel paese sono decedute per la malattia nel 2020. Bronchite cronica ed enfisema come i due disturbi principali che costituiscono la BPCO, causando un flusso d’aria anormale dentro e fuori i polmoni. L’enfisema provoca la distruzione degli alveoli, che è dove avviene lo scambio di gas nei polmoni, mentre la bronchite cronica provoca un’eccessiva produzione di muco e l’ostruzione delle vie aeree.
Sebbene il fumo di tabacco sia l’innesco predominante per la BPCO, le cause genetiche, lo sviluppo polmonare anormale durante l’infanzia e l’esposizione professionale a sostanze possono anche causare bronchite cronica ed enfisema. Una delle complicazioni della recente pandemia di coronavirus è l’aumento della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), che porta a cicatrici polmonari e fibrosi. L’accumulo di liquidi negli alveoli durante l’ARDS provoca danni polmonari acuti. In un recente studio pubblicato sulla rivista Cureus, i ricercatori hanno condotto una revisione della letteratura per determinare se la terapia con plasma ricco di piastrine potesse aiutare a rallentare la progressione della malattia attraverso la rigenerazione polmonare nei pazienti con malattia respiratoria cronica.
Diagnosi e terapie disponibili
Una combinazione di spirometria e test di funzionalitĂ polmonare, come la ventilazione espiratoria forzata durante il primo secondo di espirazione (FEV1) e la capacitĂ vitale forzata durante l’espirazione da sforzo (FVC), viene generalmente utilizzata per diagnosticare la BPCO. I broncodilatatori, gli steroidi orali/inalatori, gli agenti anticolinergici e l’ossigenoterapia sono stati utilizzati per prevenire le riacutizzazioni e fornire sollievo sintomatico, ma attualmente la BPCO non ha una cura. La ricerca attuale sta esplorando l’uso della terapia con cellule staminali mesenchimali nella rigenerazione polmonare. Sebbene le cellule staminali mesenchimali siano un’opzione promettente, l’ottenimento di tali cellule è doloroso e invasivo attraverso il tessuto adiposo e il midollo osseo, o controverso se prelevato dal tessuto embrionale o del cordone ombelicale. A questo proposito, il plasma ricco di piastrine fornisce un’alternativa praticabile e promettente.
Il plasma ricco di piastrine può essere ottenuto dal sangue ed è essenzialmente siero e plasma senza eritrociti ma contenente alte concentrazioni di fattori di crescita riparatori dei tessuti come il fattore di crescita epidermico (EGF), il fattore di crescita insulino-simile (IGF), il fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGF), fattore di angiogenesi derivato dalle piastrine (PDAF) e fattore di crescita dell’endotelio vascolare (VEGF). Mentre l’esatto meccanismo attraverso il quale il plasma ricco di piastrine provoca la rigenerazione dei tessuti non è ben compreso, si ritiene che questi fattori proteggano e mantengano l’integritĂ della barriera migliorando la crescita endoteliale, neutralizzando la permeabilitĂ della barriera e inducendo la rigenerazione cellulare. L’applicazione della terapia con plasma ricco di piastrine negli interventi chirurgici dermatologici, ortopedici, estetici e oromaxillo-facciali è stata favorevole.
Cosa ha individuato la recensione?
La presente revisione mirava a valutare la letteratura esistente per le prove sui vantaggi dell’utilizzo di plasma ricco di piastrine, per rigenerare il tessuto polmonare nei pazienti con malattia respiratoria cronica. La revisione ha incluso vari tipi di studi su pazienti umani, modelli animali e pazienti. Due studi di coorte su pazienti con BPCO hanno riportato che il trattamento con plasma ricco di piastrine ha migliorato i punteggi del questionario clinico sulla BPCO, con una diminuzione della gravitĂ e dei sintomi e un miglioramento della salute mentale e funzionale. Ciò indica che la terapia con plasma ricco di piastrine ha alleviato i sintomi della BPCO e migliorato la qualitĂ di vita dei pazienti. Un altro studio che ha valutato i punteggi FEV1 e FVC nei pazienti con BPCO, ha riportato un miglioramento dei punteggi della funzionalitĂ polmonare dopo il trattamento con plasma ricco di piastrine.
Inoltre, studi di casi su pazienti con BPCO e ARDS indotta da COVID-19 hanno rivelato che i pazienti hanno sperimentato un miglioramento della funzionalitĂ polmonare, una riduzione della gravitĂ della malattia e miglioramenti della salute funzionale e mentale dopo la questo approccio di terapia. Inoltre, uno studio controllato randomizzato sulla terapia con plasma ricco di piastrine per i pazienti con inalazione di fumo ha mostrato una diminuzione della durata dei giorni di intubazione e delle degenze ospedaliere, nonchĂ© dei tassi di mortalitĂ . Due studi sui cavalli da corsa hanno riportato gli effetti benefici della terapia con plasma ricco di piastrine nel ridurre l’infiammazione e il sanguinamento, con uno in cui i cavalli da corsa con malattia infiammatoria delle vie aeree hanno mostrato un miglioramento significativo dopo il trattamento con plasma ricco di piastrine.
Anche altri studi su modelli animali che hanno utilizzato topi e maiali hanno mostrato miglioramenti nei casi di fibrosi polmonare e anastomosi dopo la terapia con plasma ricco di piastrine. Uno studio clinico che ha valutato l’efficacia e la sicurezza delle infusioni di plasma ricco di piastrine nel trattamento dell’ARDS correlata a COVID-19 ha riportato una riduzione del marcatore di infiammazione proteina C-reattiva (PCR) dopo il trattamento. Inoltre, gli studi clinici che hanno valutato l’uso di colla di fibrina ricca di piastrine e plasma ricco di piastrine in pazienti affetti da complicanze polmonari post-intervento e pazienti cardiochirurgici, rispettivamente, hanno riportato un recupero e una guarigione piĂą rapidi e una ridotta infiammazione. Inoltre, gli studi hanno anche riportato una riduzione dell’infiammazione articolare e della degenerazione sinoviale dopo la terapia con plasma ricco di piastrine.
Conclusioni
Nel complesso, le prove provenienti da studi di coorte e studi clinici che coinvolgono casi di malattie respiratorie croniche sia nell’uomo che negli animali, hanno indicato che la terapia con plasma ricco di piastrine aiuta nella rigenerazione del tessuto polmonare, rallentando la progressione della malattia e migliorando la qualitĂ della vita. Non si tratta di cure radicali o definitive, come es. il trapianto polmonare, ma la qualitĂ di vita è un punto essenziale della gestione clinica di questi pazienti.
- A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.
Consigliati in questo sito
Malattia polmonare cronica: la vitamina D andrĂ alla ribalta? (15/09/2021)
Come fa il thè a proteggere la salute polmonare? Il punto dei fatti sino ad oggi (04/12/2020)
Broncopatia cronica (BPCO): il diabete come fattore predisponente emergente (26/04/2019)
Pubblicazioni scientifiche
Knight A, Kacker S. Cureus 2023 Jan 05.
Zinellu A et al. COPD. 2021; 18(2):231-245.
Mallah M et al. Respir Med 2020; 171:106098.
Knight A. Aust Prescr. 2020 Feb; 43(1):7-11.

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Ultimi post di Dott. Gianfrancesco Cormaci (vedi tutti)
- The complex prevalence of breast cancer: from specific genes for ethnias to those that dictate the contralateral disease - Gennaio 26, 2023
- Flash news: perchè alcuni prendono la mononucleosi ed altri invece mai? La scienza scopre il perchè - Gennaio 26, 2023
- LipotossicitĂ : la nuova strategia molecolare contro il cancro cerebrale resistente alla radioterapia? - Gennaio 26, 2023
- Varianti Kraken e Orthrus alla riscossa dopo le festivitĂ : con l’australiana compartecipe ultima al banchetto - Gennaio 26, 2023
- The cardiovascular toll due to/after the pandemic: restrictions, inequalities or disparities beneath? - Gennaio 25, 2023