sabato, Dicembre 9, 2023

The social burden of arthrites gets “mendelian”: combining genetic knowledge to identifiy all the real risks

Arthritis, including osteoarthritis (OAR) and rheumatoid arthritis (RAR), affects...

Demenza frontotemporale TAF15: un nuovo sottotipo di cui si devono decifrare molti aspetti

I disturbi neurodegenerativi, tra cui la demenza e la...

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Malattia di Nieman-Pick: scoperto come si riattiva il riciclaggio sbagliato del colesterolo

Gli scienziati hanno dimostrato come un farmaco sperimentale funzioni contro la malattia genetica fatale chiamata Niemann-Pick tipo C1 (NPC1). Hanno scoperto che un composto...

Oncologia pratica: un possibile rimedio per i tumori da un umile integratore

Ricercatori oncologici alla ricerca di alternative non tossiche alla chemioterapia dannosa, stanno riportando un risultato altamente significativo per un umile rimedio del raffreddore. La...

Sigaretta e fegato grasso: legami e meccanismi sotto indagine

A meno che non si realizzino progressi radicali nel diminuire l'iniziazione e aumentare la cessazione del consumo di tabacco, è stimato si possano verificare...

Sindrome di Zellweger: non riguarda solo i grassi, ma anche gli zuccheri

Incontrare un giovane paziente con la sindrome di Zellweger, una malattia genetica rara e pericolosa per la vita, ha avviato un'indagine scientifica culminata in...

Ipertensione: meglio il potassio del cibo che prendere il diuretico a pillola

L'ipertensione è un problema di salute globale che colpisce più di un miliardo di persone in tutto il mondo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima...

Disfunzione erettile nel diabete: come gestirla al meglio su tanti fronti

Diabete e disfunzione erettile La disfunzione erettile (DE), detta anche impotenza, non è in grado di ottenere e mantenere un'erezione abbastanza a lungo da avere...

Tiroidite autoimmune: la ghiandola si ingrossa anche per i vasi sanguigni

Un team guidato da Koh Gou Young, direttore del Centro per la ricerca vascolare, all'interno dell'Istituto per le Scienze di Base (IBS), in collaborazione...

Gestione del diabete: non solo nell’occidente, anche globalmente si deve implementare

Il diabete è un disturbo metabolico cronico che colpisce il controllo della glicemia ed è diventato un problema crescente in tutto il mondo. Dal...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

The social burden of arthrites gets “mendelian”: combining genetic knowledge to identifiy all the real risks

Arthritis, including osteoarthritis (OAR) and rheumatoid arthritis (RAR), affects...

Demenza frontotemporale TAF15: un nuovo sottotipo di cui si devono decifrare molti aspetti

I disturbi neurodegenerativi, tra cui la demenza e la...

Sclerosi multipla: storia di una condizione che potrebbe partire fuori dal cervello e legarsi allo stile di vita

La sclerosi multipla: basi di patogenesi L'eziologia della sclerosi multipla...
spot_img