sabato, Dicembre 9, 2023

RICERCA & SALUTE

Valutazione dello stigma sociale dell’acne: breve analisi e considerazioni sui risvolti psicologici di questo “malessere”

L’acne è stata una fonte di disagio per generazioni, soprattutto perché spesso si sviluppa sui volti delle persone colpite e altrettanto spesso può essere...

Demenza frontotemporale TAF15: un nuovo sottotipo di cui si devono decifrare molti aspetti

I disturbi neurodegenerativi, tra cui la demenza e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), si verificano quando proteine specifiche formano filamenti amiloidi nelle cellule nervose...

Gli effetti anti-stress del ginseng indiano: cosa sa la scienza sui meccanismi e sulle potenzialità

Lo stress e le comorbidità ad esso associate, tra cui ansia e depressione, rappresentano una preoccupazione crescente nel mondo di oggi. La ricerca ha...

Anemia falciforme: i disturbi del grasso sanguigno contribuiscono alle ischemie

Un articolo pubblicato su Experimental Biology and Medicine collega gli squilibri nel metabolismo delle lipoproteine ​​con eventi vaso-occlusivi in ​​pazienti con anemia falciforme (SCD)....

Estrogeni: per le mestruazioni servono anche quelli dal cervello

L'estrogeno prodotto nel cervello è necessario per l'ovulazione nelle scimmie, secondo i ricercatori dell'Università del Wisconsin-Madison che hanno ribaltato la comprensione tradizionale della cascata...

Autismo: un vecchio antibiotico migliora la socializzazione?

Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un disturbo dello sviluppo caratterizzato da problemi con abilità sociali, comunicazione e comportamento. I Centri per il...

Nuovo farmaco per la maculopatia e altre condizioni visive

La degenerazione maculare legata all'età (maculopatia senile) e la retinopatia diabetica sono le due principali cause di perdita della vista negli Stati Uniti: 1,6...

Parkinson: da una malattia genetica uno spunto di terapia

La malattia di Parkinson è una condizione progressiva che nasce dalla morte delle cellule in una regione del cervello nota come substantia nigra. Le...

Leucemia infantile: il digiuno controllato pare funzionare

La leucemia linfoblastica acuta (LLA), detta anche leucemia linfatica acuta, è un tumore che inizia nelle versioni immature dei globuli bianchi nel midollo osseo,...

Lotta alle leucemie: invece del soppressore, meglio bersagliare i suoi servi

Il soppressore tumorale p53 (oncosoppressore) è un regolatore di diverse funzioni biologiche, come l'apoptosi, l'arresto del ciclo cellulare, la riparazione del DNA e la...

Tumore mammario ed ormoni: estrogeni e progesterone uniti come non mai prima

Nell'ultimo anno o due, i ricercatori si sono sintonizzati sul discorso incrociato esteso e precedentemente non riconosciuto tra i recettori del progesterone e degli...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

spot_img