sabato, Dicembre 9, 2023

MEDICINA NATURALE

Valutazione dello stigma sociale dell’acne: breve analisi e considerazioni sui risvolti psicologici di questo “malessere”

L’acne è stata una fonte di disagio per generazioni, soprattutto perché spesso si sviluppa sui volti delle persone colpite e altrettanto spesso può essere...

Demenza frontotemporale TAF15: un nuovo sottotipo di cui si devono decifrare molti aspetti

I disturbi neurodegenerativi, tra cui la demenza e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), si verificano quando proteine specifiche formano filamenti amiloidi nelle cellule nervose...

Gli effetti anti-stress del ginseng indiano: cosa sa la scienza sui meccanismi e sulle potenzialità

Lo stress e le comorbidità ad esso associate, tra cui ansia e depressione, rappresentano una preoccupazione crescente nel mondo di oggi. La ricerca ha...

Trattamento dell’ovaio policistico senza farmaci tradizionali: focus sulle scelte da adottare per gli adolescenti

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) colpisce circa il 6-13% delle ragazze adolescenti. La diagnosi e il trattamento rimangono una sfida a causa della notevole...

Le azioni molecolari dei polifenoli vegetali sulla salute: thè, cacao, caffè, spezie e congeneri

I polifenoli sono composti organici ormai famosi al di fuori della comunità scientifica, la quale ha riconosciuto le innumerevoli loro porprietà benefiche come antiossidanti,...

Le more: frutto dell’estate che diventerà forse un super-food, dice la scienza

Introduzione La mora (Rubus fruticosus) appartiene alla famiglia delle Rosaceae ed è tra i suoi membri più diffusi e apprezzati. Nell’area mediterranea il suo arbusto...

Pet therapy: come migliora l’umore e allevia l’ansia e lo stress nei bambini

Da tempo si è intuito che i bambini che soffrono di stress che interagiscono con i cani da terapia beneficiano di un miglioramento dell’umore...

Le unghie fragili: alla ricerca delle vere cause e come intervenire in modo naturale

Introduzione Le unghie fragili, che si sfaldano facilmente o si spezzano di continuo, sono un problema che può dipendere da diversi fattori. Questo fastidioso inestetismo...

La capsaicina del peperoncino e gli effetti che ha sulla salute cardiovascolare e cerebrale

Cos'è la capsaicina? I capsaicinoidi, che sono la principale sostanza chimica pungente presente nelle piante del genere Capsicum, come i peperoncini, sono composti fenolici azotati...

L’uso della vitamina C per trattare le tendinopatie: quali evidenze di supporto ci sono?

Eziopatogenesi La patogenesi della tendinopatia è multifattoriale e complessa. Il processo patologico sembra essere avviato da un sovraccarico tendineo ripetitivo, cheporta al danno strutturale delle...

Caduta dei capelli da carenze nutrizionali: il caso di ferro e vitamina D

Introduzione I medici stanno ancora definendo la relazione tra anemia da carenza di ferro e perdita di capelli. Questo perché la caduta di capelli può...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

spot_img