Nuovi risultati dal laboratorio di de Lange forniscono la prima prova che l'accorciamento dei telomeri aiuta a prevenire il cancro negli esseri umani, probabilmente...
Introduzione
La miopia è un difetto visivo che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti lontani. E’ essenzialmente un vizio di refrazione nel quale i raggi luminosi che...
La sindrome di Down è un'alterazione genetica prodotta dalla presenza di una copia aggiuntiva del cromosoma 21, motivo per cui questa sindrome è anche...
Generalità ed epidemiologia
La sindrome di Wolfram (WS) è una malattia autosomica recessiva caratterizzata da diabete insipido, diabete mellito ad esordio infantile, una graduale perdita...
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia genetica legata al cromosoma X che provoca cambiamenti nella distrofina proteica, che mantiene l'integrità delle...
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia polmonare devastante in cui il tessuto cicatriziale si accumula nei polmoni. Questa cicatrice rende difficile la...
Dalla plastica ai pesticidi, sembra che ogni settimana fornisca nuove notizie sui pericoli degli interferenti endocrini (EDC), sostanze chimiche nell'ambiente che alterano gli ormoni...
Strategie di riparo del DNA
La capacità di riconoscere e rispondere al danno del DNA è una proprietà universale degli organismi viventi. La capacità di...
I ricercatori del National Center for Advancing Translational Sciences (NCATS), parte del National Institutes of Health, hanno sviluppato un sistema per accelerare la scoperta...
In una prima mondiale, i ricercatori australiani hanno identificato una nuova struttura del DNA - chiamata i-motif - all'interno delle cellule. Un "nodo" intrecciato...
In quello che si ritiene essere il più grande studio sull'associazione genomica del cancro del pancreas fino ad oggi, i ricercatori del Johns Hopkins...
Un nuovo strumento chimico, MARIO, mostra come gli ioni Mg2+ liberi regolano la forma cromosomica.
La divisione cellulare è essenziale per la formazione di...
La sindrome dell'X fragile è la causa più comune di disabilità intellettiva ereditaria. È una malattia genetica causata da difetti in un gene chiamato...