Tag:

antiossidanti

TMAO: astro “malefico” nascente della salute cardiovascolare?

Il microbiota intestinale umano svolge un ruolo cruciale nell'elaborazione dei componenti alimentari, soprattutto producendo metaboliti che influenzano la salute. Uno di questi composti, la...

Lo stress ossidativo come causa delle malattie moderne: modalità di azione e di intervento possibili

Introduzione Lo stress ossidativo, causato da uno squilibrio tra specie reattive dell'ossigeno (ROS) e delle difese antiossidanti interne, svolge un ruolo centrale nello sviluppo di...

Salute del cervello: la top-10 degli alimenti per fortificarlo mangiando

Il cervello è un organo ad alta intensità energetica, che utilizza circa il 20% delle calorie del corpo, quindi ha bisogno di “carburante” per...

Tumori della testa e del collo: possono essere prevenuti col consumo regolare di thè e caffè?

Il tumore alla testa e al collo è il settimo tumore più comune al mondo e i tassi sono in aumento nei paesi a...

Invecchiamento dei vasi sanguigni cerebrali come radice dei problemi al cervello legati all’età

Introduzione Il cervello umano è un organo complesso e dinamico, la cui salute è strettamente legata alla funzionalità del sistema vascolare. Purtroppo con l’età le...

La vinaccia come fonte di sostanze bioattive: un incentivo alla sostenibilità

La vinaccia come risorsa rinnovabile La vinificazione è una delle più grandi agroindustrie del mondo, che genera grandi quantità di sottoprodotti e rifiuti, di cui...

Il selenio può rallentare l’invecchiamento? Un’analisi molecolare delle reali possibilità

Ruolo del selenio nel corpo umano Il selenio è un minerale essenziale che svolge numerose funzioni cruciali nel corpo umano, incluse quelle legate al metabolismo,...

Le Diete Antinfiammatorie funzionano davvero? Dati scientifici e limitazioni

Cosa sono le diete antinfiammatorie? Le diete antinfiammatorie sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, poiché si ritiene che possano aiutare a prevenire o...