RICERCA & SALUTE
Gluconolattone: il metabolita interno che riprogramma l’immunità e cura il lupus?
Il lupus eritematoso sistemico, o lupus, è una malattia autoimmune complessa in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani, spesso colpendo la pelle, le articolazioni, i reni...
RICERCA & SALUTE
Scoperto come fa l’aspirina ad aiutare l’immunità contro il cancro: ed il meccanismo è sempre lo stesso
Gli scienziati hanno scoperto il meccanismo alla base del modo in cui l'aspirina potrebbe ridurre le metastasi di alcuni tumori stimolando il sistema immunitario,...
RICERCA & SALUTE
Sempre più dati a favore della natura immunitaria del Parkinson: e PINK1 fa da “red flag”
Gli scienziati del La Jolla Institute for Immunology hanno trovato un potenziale nuovo bersaglio per il trattamento del morbo di Parkinson. La loro nuova...
RICERCA & SALUTE
Eterogeneità cellulare: la chiave molecolare da indagare per risolvere l’enigma dell’artrosi
I condrociti sono cellule specializzate essenziali per la manutenzione e la riparazione della cartilagine, e la loro disfunzione è fondamentale per lo sviluppo di...
RICERCA & SALUTE
Nuova strategia per combattere il cancro cerebrale: rispolverare vecchie conoscenze di laboratorio
Il glioblastoma, la forma più maligna di cancro al cervello, è notoriamente difficile da curare, in gran parte a causa della capacità della cellula...
RICERCA & SALUTE
Guardiani si nasce: ecco PROX1 che sopprime addirittura oncogeni e antioncogeni mutati
Di norma, l'identità delle cellule viene determinata durante lo sviluppo embrionale. Si differenziano in cellule nervose o cellule epatiche, ad esempio, e il loro...
RICERCA & SALUTE
Trovato finalmente il vero auto-antigene della sclerosi multipla?
La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale causata dal sistema immunitario. Le cellule B, che sono un tipo...
RICERCA & SALUTE
Il Prozac è antibatterico e stimolante immunitario? Le ultime indagini cercano di verificare
Gli antidepressivi come il Prozac sono comunemente prescritti per curare i disturbi della salute mentale, ma una nuova ricerca suggerisce che potrebbero anche proteggere...
RICERCA & SALUTE
Le cellule ovoidi: l’identità ippocampale che ci fa riconoscere gli oggetti
La memoria di riconoscimento degli oggetti è fondamentale per la nostra identità e per il modo in cui interagiamo con il mondo. Sapere se...
RICERCA & SALUTE
PAK5: il bersaglio ideale per tenere a bada le cellule malate dell’endometriosi?
L'endometriosi, una condizione ginecologica diffusa, è caratterizzata dalla crescita di tessuti simili all'endometrio al di fuori dell'utero, che causano dolore intenso e infertilità nelle...
RICERCA & SALUTE
Intestino irritabile: sono le vie oppioidi il vero bersaglio per curarlo efficacemente?
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) colpisce oltre il 10% della popolazione mondiale, causando notevole disagio, riduzione della qualità della vita e un onere economico...