sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni di colesterolo nel sangue. Ma le diete a base vegetale non devono essere viste come un sostituto dei farmaci per la riduzione del colesterolo, quando questi sono ritenuti appropriati dal proprio cardiologo, secondo i medici specialisti. Il fegato produce il colesterolo del corpo e farmaci come le statine inibiscono questa produzione. Il colesterolo viene parzialmente convertito nel fegato come acidi biliari da secernere come bile nella cistifellea....

Le bevande Fervida: l’ennesimo esempio dell’impatto dei prodotti...

Prodotti fermentati e salute imana I prodotti fermentati più conosciuti al mondo sono sicuramente lo yogurt ed il kefir della tradizione caucasica. Ma ogni regione del mondo ha la sua “versione” propria di bevanda latteo-casearia fermentata. Per esempio, il kefir in Albania si chiama koumis, in Corea la bevanda fermentata più popolare è il kimchi. Persino l’Italia ha il suo kefir: si chiama gioddu o latte “ischidu”, viene prodotto in Sardegna e non ha niente da invidiare al noto kefir. Tutte queste bevande sono ricche di microrganismi noti per avere effetti positivi sulla salute, influenzando le funzioni intestinali, immunitarie e, di riflesso, quelle metaboliche. Ma non tutti...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual...

“Le sostanze chimiche fanno male” o chemofobia: un’analisi veloce di un...

La chemofobia è la paura irrazionale verso composti o ingredienti percepiti come sintetici o innaturali. La maggior parte delle persone usa la parola "chimica" per riferirsi a sostanze sintetiche o artificiai; tale avversione appresa che si associa a preconcetti...

L’impatto del tabagismo sul benessere. E non solo per la salute...

Chi ritiene che il fumo di sigaretta sia un argomento solamente di sanità pubblica e non di attualità non ha fatto la migliore delle associazioni. Il fumo di tabacco è un problema chiave per la salute della popolazione globale...

Vezoah: la nuova pillola per le vampate della menopausa sarà all’altezza delle aspettative?

La menopausa è un cambiamento normale e naturale nella vita di una donna quando le mestruazioni cessano, di solito tra i 45 e i...

Enjoy exclusive access to our content

Il peso dell’astigmatismo nel benessere personale quotidiano e sul lavoro: un...

Secondo il rapporto sulla vista dell'Organizzazione mondiale della Sanità del 2019, gli errori di rifrazione non corretti sono responsabili di compromissione della vista, a distanza da moderata a grave o cecità almeno in 120 milioni di individui in tutto...

Personale sanitario e accesso alle risorse umane: i pericoli legati alla...

Il termine risorse umane per la salute (RUS) si riferisce a una serie di occupazioni, tra cui medici, infermieri, ostetriche, dentisti e altre professioni affini e funzioni di supporto progettate per promuovere o migliorare la salute. Questa forza lavoro...

Worldwide news every day

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il...

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...

Come fa lo stress cronico a far spuntare la colite? I risultati di un lavoro ultraspecialistico

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla gravità della malattia è particolarmente notevole nella malattia infiammatoria intestinale (IBD). Vari studi epidemiologici supportano che gli eventi stressanti possono aggravare le riacutizzazioni della IBD. Tuttavia,...

L’endotossina batterica come causa del Parkinson: l’ipotesi intestinale della malattia si rafforza

Oltre ai batteri residenti nell'intestino, le infezioni batteriche, come la parodontite (malattia gengivale), aumentano l'LPS infiammatorio presente nel sangue e nel cervello e il rischio di malattia di Parkinson (PAR). Nell'intestino, le endotossine sono relativamente benigne; tuttavia, quando vengono...

L’influenza della dieta occidentale sulla comparsa del Crohn: e i recettori del gusto non lavorano solo in bocca

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale; La malattia di Crohn e la colite ulcerosa sono forme comuni di IBD. Sebbene l'eziologia dell'IBD rimanga poco chiara, si ritiene che coinvolga complesse interazioni tra...

Cellule staminali dello stomaco che diventano pancreatiche: la nuova strategia biomedica sotto indagine per il diabete

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1, che deriva da un attacco autoimmune che distrugge le cellule beta nel pancreas. Almeno diversi milioni di altri americani mancano di cellule beta sufficienti a causa...

Come cambiano la salute cardiovascolare e renale dopo diagnosi di diabete o il suo trattamento farmacologico

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale, mentre il diabete di tipo 2 (T2D) è una malattia di passaggio verso le CVD. Uno studio ha rivelato maggiori rischi di malattia coronarica (CHD) e...

Acido urico alto: il fattore di rischio da controllare per la comparsa di demenza o Parkinson

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di artrite infiammatoria, in quanto colpisce tra l'1% e il 4% della popolazione. La gotta è il risultato della deposizione di cristalli di urato monosodico nelle articolazioni...

Canagliflozin diventa “immune”: il nuovo farmaco per il diabete curerà anche le patologie autoimmuni?

La ricerca esistente ha riportato che prendere di mira il metabolismo delle cellule T nell'autoimmunità può risultare vantaggioso dal punto di vista terapeutico. I linfociti T sono una cellula del sangue centrale che aiuta il corpo a combattere infezioni...

Create a website from scratch