L'anemia rimane uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, colpendo quasi un terzo della popolazione mondiale (oltre 2,2 miliardi di persone)....
Gli scienziati sanno già che la pubertà tardiva si lega alla minore densità minerale ossea e che entrambi sono fattori di rischio per l'osteoporosi....
Le malattie mitocondriali descrivono un gruppo collettivo di disturbi da carenza energetica senza trattamenti o cure approvate. È stato dimostrato che circa 350 diverse...
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una rara malattia genetica caratterizzata da un progressivo deterioramento e debolezza muscolare. È il tipo più comune...
Cosa sono i coenzimi?
I coenzimi sono componenti essenziali dei numerosi processi metabolici che sostengono la vita a livello cellulare. Un coenzima è definito come...
La sclerosi multipla (SM) è la principale causa di disabilità neurologica non traumatica nei giovani adulti negli Stati Uniti e in Europa. Sono stati...
Il fatto che la febbre sia stata mantenuta durante l'evoluzione dei vertebrati sostiene fortemente che le temperature febbrili conferiscono un vantaggio in termini di...
In seguito alla pubblicazione della sequenza genetica del virus della sindrome respiratoria acuta grave 2 (SARS-CoV-2) nel gennaio 2020, le aziende farmaceutiche di tutto...
Le lesioni del sistema nervoso centrale (SNC) e le malattie neurodegenerative mostrano un ampio spettro di processi fisiopatologici comuni, tra cui stress ossidativo, neuro-infiammazione,...
Prima della pandemia, il laboratorio del biochimico della Stanford University Peter S. Kim si è concentrato sullo sviluppo di vaccini per l'HIV, l'Ebola e...
Secondo la Medicina Orientale, le disfunzioni della milza (digestive o immunitarie) hanno come antidoto di correzione alimentare l’avena, il limone ed il bicarbonato. Questo...