martedì, Luglio 15, 2025

BIOMEDICINA & SALUTE

I recettori non conosciuti dei cannabinoidi: al di là di CB1 e CB2

Il sistema endocannabinoide Il sistema endocannabinoide (SECA) è un complesso sistema di segnalazione cellulare che coinvolge recettori, ligandi endogeni e enzimi di sintesi e degradazione. Tradizionalmente, si è ritenuto che...

Vitamina D a basso dosaggio in trial clinico: il complemento per la lotta contro il tumore al seno

La vitamina D è un ormone che favorisce l'assorbimento di calcio e fosforo, essenziali per la salute delle ossa. Studi recenti hanno dimostrato che...

Osteoporosi e microbiota: come fa il metabolismo intermedio a regolare la salute ossea

L'osteoporosi è una preoccupazione crescente, soprattutto tra le popolazioni anziane, dove contribuisce a un maggiore rischio di fratture e a una riduzione della qualità...

Plasmaferesi terapeutica: la nuova arma per prevenire le malattie dell’età?

La plasmaferesi terapeutica è una procedura che separa, rimuove e sostituisce il plasma del paziente per trattare determinate patologie. Uno studio clinico, il primo...

Disgregazione stromale: il fenomeno che può predire la comparsa di tumore mammario

I ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) americano hanno identificato una serie di cambiamenti nell'architettura e nella composizione cellulare del tessuto connettivo del...

I recettori correlati agli estrogeni (ERRs): i regolatori non-endocrini del metabolismo muscolare

Un nuovo studio del Salk Institute suggerisce che i recettori correlati agli estrogeni potrebbero essere la chiave per riparare il metabolismo energetico e l'affaticamento...

Neuro-immunologia: la connessione inesplorata di come gli psichedelici rimodellano il cervello

Una scoperta rivoluzionaria in neurobiologia, condotta da un team scientifico guidato dal Dott. Michael Wheeler, svela scoperte rivoluzionarie su come le sostanze psichedeliche rimodellano...

Invecchiamento immunitario: accade perchè il metabolismo di certi grassi viene meno

Il nostro sistema immunitario si indebolisce con l'avanzare dell'età, producendo meno cellule che combattono le infezioni e ci aiutano a guarire da malattie e...

Biologia e fisiopatologia dell’acido folico: al di là della regolazione sui globuli rossi e l’omocisteina

Introduzione I folati sono vitamine del gruppo B che svolgono un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo cellulare. Durante la gravidanza, si consiglia alle...

NeMyco giurato: ricerca e medicina di precisione contro il medulloblastoma

I tumori cerebrali sono la causa principale di decessi per cancro infantile e il medulloblastoma è il tipo più comune di tumore cerebrale nei...

Melatonina contro la perdita muscolare legata all’età: le possibilità dalla ricerca alla realtà

La sarcopenia è un disturbo progressivo del muscolo scheletrico, caratterizzato da una riduzione della massa e della forza muscolare che si intensifica con l'età, ...