sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeALIMENTAZIONE & SALUTE

Category: ALIMENTAZIONE & SALUTE

Alimentazione su base vegetale: per...

La maggior parte del colesterolo non è...

Le bevande Fervida: l’ennesimo esempio...

Prodotti fermentati e salute imana I prodotti fermentati...

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni di colesterolo nel sangue. Ma le diete a base vegetale non devono essere viste come un sostituto dei farmaci per la riduzione del colesterolo, quando questi sono ritenuti appropriati dal proprio cardiologo, secondo i medici specialisti. Il fegato produce il colesterolo del corpo e farmaci come le statine inibiscono questa...

Alimentazione su base...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col...

Le bevande Fervida:...

Prodotti fermentati e salute imana I prodotti fermentati più conosciuti al mondo sono sicuramente lo yogurt ed il kefir della tradizione caucasica. Ma ogni regione...

Anacardi: nutrienti, senza...

Gli anacardi sono un tipo di noce con una consistenza morbida e un sapore dolce. Sono originari del Sud America, in particolare del Brasile,...

Trattare l’osteoartrite a...

L’osteoartrosi (OA) colpisce 240 milioni di persone in tutto il mondo, circa il 10% degli uomini e il 18% delle donne. Le manifestazioni cliniche...

Le farine di...

I problemi endemici di obesità e diabete degli ultimi trent'anni sono stati ormai dichiarati "pandemici" dell'OMS ancor prima della comparsa del COVID-19. L'importanza di...

Latte e latticini:...

I prodotti lattiero-caseari e derivati sono una componente comune di molte diete e influenzano le funzioni fisiologiche. I latticini, inclusi latte, yogurt e formaggio,...

Salute a tavola:...

Il cervello è un organo ad alta intensità energetica, che utilizza circa il 20% delle calorie del corpo, quindi ha bisogno di “carburante” per...

A tavola con...

Introduzione I frutti di mare costituiscono una parte importante della dieta mediterranea e recenti ricerche indicano che il consumo di frutti di mare previene l'insorgenza...

Pane ed obesità:...

La dieta Mediterranea è da sempre valorizzata per le sue proprietà salutistiche. Le caratteristiche della dieta mediterranea sono le seguenti: alto consumo di olio...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!