domenica, Settembre 24, 2023

Il rischio cardiologico nella psoriasi: si svela che le coronarie soffrono in silenzio

La psoriasi è una malattia infiammatoria sistemica cronica immunomediata...

Magnesio e vitamina D: una coppia che spesso oggi non si vede tenersi per mano

C’è un avvertimento per rendere efficace la vitamina D:...

La scienza aggiorna sulle potenzialità della dieta chetogenica: la famosa Keto-diet serve solo per dimagrire?

La dieta chetogenica (KED), che consiste nel consumo di...

ALIMENTAZIONE & SALUTE

Il rischio cardiologico nella psoriasi: si svela che le coronarie soffrono in silenzio

La psoriasi è una malattia infiammatoria sistemica cronica immunomediata che colpisce l’1-3% della popolazione mondiale. In questo studio, un totale di 503 pazienti con...

Magnesio e vitamina D: una coppia che spesso oggi non si vede tenersi per mano

C’è un avvertimento per rendere efficace la vitamina D: non dimenticare il magnesio. Una recensione pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association, ha...

La scienza aggiorna sulle potenzialità della dieta chetogenica: la famosa Keto-diet serve solo per dimagrire?

La dieta chetogenica (KED), che consiste nel consumo di carboidrati in quantità molto basse e in un consumo vario di calorie, proteine e grassi,...

A tavola con le sardine: ricche di ferro, omega-3 e non solo, per la salute del cuore

Introduzione I frutti di mare costituiscono una parte importante della dieta mediterranea e recenti ricerche indicano che il consumo di frutti di mare previene l'insorgenza...

Pane ed obesità: cosa dicono la scienza e la cultura a confronto

La dieta Mediterranea è da sempre valorizzata per le sue proprietà salutistiche. Le caratteristiche della dieta mediterranea sono le seguenti: alto consumo di olio...

Il ruolo dello iodio nella nutrizione: cosa bisogna mangiare a tavola?

Iodio alimentare e salute mondiale Sulla base di un rapporto globale del 2019 pubblicato dall’OMS, che includeva bambini in età scolare, 115 paesi sono stati...

Salute a tavola: cos’è la dieta senza lectine?

Introduzione Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...

La dieta Mediterranea e la salute preventiva sul cervello: un esperimento fatto in Sicilia

Si stima che le tendenze globali dell'invecchiamento della popolazione influenzino l'incidenza delle malattie non trasmissibili legate all'età. Secondo l'ultimo rapporto sul carico globale della...

Alimenti fermentati: viaggio tra informazione, verità, credenze e prove a sostegno

I microrganismi come ospiti si sono co-evoluti con gli esseri umani per milioni di anni e ogni habitat corporeo ha una serie unica di...

Burro a tavola: quanto se ne può mangiare e se fa bene

In che modo il burro influisce sul colesterolo? Il burro contiene grassi saturi e trans, entrambi i quali possono aumentare il colesterolo delle lipoproteine a...

“Candida diet”: il protocollo alimentare per trattare una delle micosi più comuni

La candidosi si riferisce a un’infezione fungina che deriva da una crescita eccessiva di Candida. Può interessare la bocca (mughetto orale), la gola, l’esofago...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Il rischio cardiologico nella psoriasi: si svela che le coronarie soffrono in silenzio

La psoriasi è una malattia infiammatoria sistemica cronica immunomediata...

Magnesio e vitamina D: una coppia che spesso oggi non si vede tenersi per mano

C’è un avvertimento per rendere efficace la vitamina D:...

Dama Camelia contro l’obesità: i polifenoli del thè verde che agiscono sul microbiota per correggerlo

L’obesità, che colpisce almeno mezzo miliardo di persone in...

A dedicated european committee warns about the danger behind the vaping on dental health

It has been known for years that smoking can...
spot_img