giovedì, Novembre 30, 2023

L’uso del sarilumab per trattare la polimialgia reumatica: il biologico fa risparmiare steroidi ed effetti collaterali

La polimialgia reumatica (PMR) è una malattia infiammatoria cronica...

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di...

MALATTIE APPARATO DIGERENTE

L’uso del sarilumab per trattare la polimialgia reumatica: il biologico fa risparmiare steroidi ed effetti collaterali

La polimialgia reumatica (PMR) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce il tessuto vascolare connettivo, caratterizzata da dolore accompagnato da rigidità mattutina, prevalentemente dei...

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il corpo umano ma non possono essere prodotti de novo. Fonti vegetali come noci e semi...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di calcoli biliari, è una malattia epatobiliare prevalente che colpisce principalmente le popolazioni occidentali. È un...

Come risente il microbiota della integrazione di alcune vitamine: implicazioni per le coliti infiammatorie

Background Un numero crescente di prove indica che il microbioma intestinale svolge un ruolo significativo nella salute umana e nello sviluppo di varie malattie. La...

Colite microscopica: prevalenza, fattori di rischio, diagnosi e cure di mantenimento

Introduzione La colite microscopica (COM), che comprende la colite linfocitica e la colite collagenosa, è una diagnosi clinicopatologica che si incontra comunemente nella pratica clinica...

Microbiota e mycobiota: i due inquilini che risentono in modo opposto agli antibiotici

Il microbiota intestinale include batteri, funghi, specie archea, virus e talvolta protozoi ed è un fattore importante che contribuisce alla salute umana. La maggior...

Omeprazolo e congeneri: potrebbero alzare il rischio di tumore gastrico

Un nuovo studio pubblicato sul giornale online Gut ha suggerito che l'uso prolungato di inibitori della pompa protonica (IPP) che sono utilizzati principalmente nel...

Morbo di Crohn

Che cos'è il morbo di Crohn (MC)? E' un'infiammazione cronica che può colpire teoricamente tutto il canale alimentare, dalla bocca all'ano, ma che si localizza...

Polipi del colon: una breve rassegna pratica

Introduzione Un polipo del colon è una piccola crescita di tessuto che sporge dal rivestimento di una sezione dell'intestino crasso conosciuta come colon. I polipi...

La colite collagenica: un altro aspetto infiammatorio dell’intestino

La colite collagenica è un tipo di colite microscopica, caratterizzata da una fascia spessa e non elastica di collagene sotto il rivestimento del colon....

Diverticoli intestinali: dalla clinica alla disciplina a tavola

Generalità e decorso I diverticoli del colon sono delle estroflessioni delle pareti intestinali, che possono originare da tutti i segmenti dell'intestino, ma il colon è...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di...

Il potere degli alimenti regolari e della nutrizione sul mantenimento delle difese immunitarie

Una dieta sana è fondamentale per mantenere e migliorare...
spot_img