Introduzione
La meningite riconosce principalmente cause infettive, ma esistono anche meningiti non infettive (es. da farmaci, da neoplasia, da funghi microscopici o miceti).
La forma di...
Introduzione
La clamidia è una malattia infettiva molto diffusa tra gli adolescenti e i giovani adulti. L'agente causale è la Chlamydia trachomatis, batterio gram-negativo intracellulare obblicato ovvero sopravvive soltanto dentro...
Descrizione
Il parassita, l'Entamoeba histolytica, può provocare un'infezione con quadri clinici di severità variabile:
può essere sostanzialmente asintomatica e innocua, e in tal caso si parla...
Influenza aviaria: storia
H1N2 è un sottotipo del virus dell'influenza A, chiamato anche influenza aviaria. L'H1N2 rappresenta attualmente un enorme problema di salute pubblica perché...
La polio, o poliomielite, è una malattia infettiva causata da poliovirus, virus a RNA appartenenti al genere Enterovirus. Esistono tre sierotipi di poliovirus: 1,...
Descrizione
La tubercolosi (TBC) è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis un batterio gram positivo, detto anche Bacillo di Koch, dal nome dello scienziato che lo scoprì nel...
Cos'è l'Aids
Hiv e Aids non sono la stessa cosa.
L'Hiv (Human immunodeficiency virus) è un virus che attacca e distrugge, in particolare, un tipo di...
Introduzione
La Sindrome Respiratoria medio-orientale (Mers-CoV - Middle East respiratory syndrome coronavirus infection) è una malattia infettiva acuta causata da un virus zoonotico che può, cioè,...
STATISTICHE
Nel 2017, sono state 3.443 le nuove diagnosi di infezione da Hiv, 5,7 nuovi casi ogni 100mila residenti. L’incidenza maggiore di infezione da Hiv...
Che cos'è Enterovirus 71?
EV71 è un virus a RNA a singolo filamento appartenente alla specie umana Enterovirus A della famiglia Picornaviridae. Il virus EV71...
La polmonite è un’infiammazione della parte terminale dei polmoni, gli alveoli polmonari, piccoli (0,2 mm) palloncini elastici, il cui scopo è estrarre dall’aria l’ossigeno...