Introduzione
L'herpes genitale può essere causato dal virus herpes simplex di tipo 1 o di tipo 2 e si manifesta come infezione primaria o ricorrente....
I virus sono agenti infettivi di dimensioni molto piccole. Non possono essere considerati microorganismi, poiché sono costituiti solo da proteine e da un unico...
Introduzione
Coronavirus è una famiglia di virus ad RNA a un filamento a polarità (+), che appartengono all'ordine Nidovirales, sferici o sfeoidi, con un diametro...
INTRODUZIONE
La polmonite è di grande preoccupazione per la salute pubblica globale. Le polmoniti virali e batteriche sono le principali e principali cause di mortalità...
Introduzione
La clamidia è una malattia infettiva molto diffusa tra gli adolescenti e i giovani adulti. L'agente causale è la Chlamydia trachomatis, batterio gram-negativo intracellulare obblicato ovvero sopravvive soltanto dentro...
Descrizione
La tubercolosi (TBC) è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis un batterio gram positivo, detto anche Bacillo di Koch, dal nome dello scienziato che lo scoprì nel...
Descrizione
Il parassita, l'Entamoeba histolytica, può provocare un'infezione con quadri clinici di severità variabile:
può essere sostanzialmente asintomatica e innocua, e in tal caso si parla...
La polio, o poliomielite, è una malattia infettiva causata da poliovirus, virus a RNA appartenenti al genere Enterovirus. Esistono tre sierotipi di poliovirus: 1,...
Influenza aviaria: storia
H1N2 è un sottotipo del virus dell'influenza A, chiamato anche influenza aviaria. L'H1N2 rappresenta attualmente un enorme problema di salute pubblica perché...
Cos'è l'Aids
Hiv e Aids non sono la stessa cosa.
L'Hiv (Human immunodeficiency virus) è un virus che attacca e distrugge, in particolare, un tipo di...