Introduzione
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...
Introduzione
Nelle donne sane in età riproduttiva, il tipico microbiota vaginale include specie aerobiche, anaerobiche facoltative e anaerobiche obbligate. La maggior parte delle donne ha...
Introduzione
Con una popolazione che invecchia e diabetica, il numero di persone con le principali malattie degli occhi è in aumento e si prevede che...
Introduzione
Cryptosporidium è stato identificato come causa di infezione umana nel 1976. Durante i primi anni '80, la criptosporidiosi è stata riconosciuta come principale causa...
Introduzione
Il tumore di Wilms, o nefroblastoma, è il tumore renale più comune nella fascia di età pediatrica. È anche il cancro addominale pediatrico più...
I virus sono agenti infettivi di dimensioni molto piccole. Non possono essere considerati microorganismi, poiché sono costituiti solo da proteine e da un unico...
La Disfunzione Erettile
La disfunzione erettile (DE) è definita come l’incapacità a raggiungere o mantenere un’erezione adeguata per un soddisfacente rapporto sessuale. Si tratta di...
Introduzione
Coronavirus è una famiglia di virus ad RNA a un filamento a polarità (+), che appartengono all'ordine Nidovirales, sferici o sfeoidi, con un diametro...
Introduzione
La sarcoidosi è una malattia granulomatosa sistemica che rimane un enigma e sfida sia i ricercatori che i medici a causa della sua causa...
Le echinococcosi (o idatidosi) sono antropo-zoonosi parassitarie causate dalla forma larvale di varie specie di elminti cestodi, del genere Echinococcus. Strettamente parlando l'idatidosi è la malattia causata dal metacestode e l'echinococcosi la malattia causata dall'adulto,...