Introduzione
La sindrome da antifosfolipidi (APS) è una malattia autoimmune sistemica caratterizzata dalla presenza di anticorpi antifosfolipidi (aPL) in pazienti con trombosi o complicanze della...
Introduzione
Nei primi anni del Novecento il medico svedese Henrik Sjögren descrisse per la prima volta un gruppo di donne in cui l’artrite cronica era...
Generalità
La sindrome di Behçet è una vasculite sistemica, prevalente nel sesso maschile, a decorso cronico e ad interessamento multiorgano. Colpisce con maggiore frequenza i...
Introduzione
La dermatomiosite è una rara miosite infiammatoria autoimmune di eziologia sconosciuta che colpisce sia i bambini che gli adulti. Coinvolge muscoli e pelle striati....
Introduzione
La vitiligine è una malattia depigmentante della pelle, caratterizzata dalla perdita selettiva di melanociti, che a sua volta porta alla diluizione del pigmento nelle...
Nel 2019 i ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Washington di St. Louis hanno identificato una malattia autoimmune precedentemente sconosciuta che comportava l'insorgenza...
Generalità
La vasculite giganto-cellulare (CGA) una vasculite che coinvolge le grosse arterie, tipicamente quelle temporali: l’infiammazione danneggia le arterie, causandone il restringimento fino all’ostruzione. Può...
Malattia infiammatoria cronica del tessuto connettivo a eziologia sconosciuta che coinvolge articolazioni, reni, sierose e pareti dei vasi sanguigni e che colpisce soprattutto donne...
GENERALITA'
Per polimiosite / dermatomiosite (PDM) si intende un gruppo di malattie muscolari, dovute a cause ancora ignote e caratterizzate da un processo infiammatorio a...