Introduzione
L'atassia di Friedreich (FAT) è l'atassia ereditaria più comune che rappresenta circa il 50% di tutti i casi di atassia. Fu segnalato per la...
Breve storia della malattia
L'adrenoleucodistrofia legata al cromosoma X o XALD, è il disturbo perossisomiale più comune che colpisce sia i maschi che le femmine,...
Generalità
La narcolessia è un disturbo del sonno cronico caratterizzato da un'eccessiva sonnolenza diurna con o senza cataplessia, o episodi di debolezza muscolare innescati da...
Storia e generalità
Le lipofuscinosi ceroidi neuronali (NCL) costituiscono collettivamente una delle forme più comuni di disturbi neurodegenerativi ereditari ad esordio infantile. Formano un gruppo...
Introduzione
La sindrome delle gambe senza riposo (RLS), nota anche come malattia di Willis-Ekbom, è un disturbo neurologico frequente il cui riconoscimento tra i neurologi...
Introduzione
L'atrofia multisistemica (MSA), una malattia parkinsoniana atipica, è una malattia rara e sporadica che colpisce 3,5 persone su 100.000 con un'insorgenza media nella sesta...
I medici hanno identificato cinque principali categorie di trigger per le emicranie, una delle quali è costituita da diversi tipi di alimenti. Le altre...
La terapia immunosoppressiva
ll trattamento acuto di un attacco NMOSD consiste in steroidi ad alta dose (HDS), in genere 1 grammo di metilprednisolone per via...
Il disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) è una malattia non mediata da anticorpi del sistema nervoso centrale. Il termine neuromielite fu descritto...