giovedì, Giugno 1, 2023

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...

L’endotossina batterica come causa...

Oltre ai batteri residenti nell'intestino, le infezioni batteriche, come la parodontite (malattia gengivale),...
HomeMALATTIEMALATTIE DEL SANGUE

Category: MALATTIE DEL SANGUE

Ipoalbuminemia: cos’è, quando si verifica...

Negli esseri umani adulti, l'albumina è la...

Mielodisplasia: cosa è, come si...

Introduzione La sindrome mielodisplastica (MDS) viene anche definito...

Ipoalbuminemia: cos’è, quando si verifica e come intervenire

Negli esseri umani adulti, l'albumina è la proteina plasmatica più abbondante con una concentrazione compresa tra 35 e 50 g / L. L'albumina rappresenta il 50% del contenuto proteico totale del plasma, con le globuline che costituiscono la maggior parte del resto. È una singola catena peptidica di 585 aminoacidi in una struttura globulare. Il peso molecolare dell'albumina è di circa 66 kDa e ha un'emivita di 21 giorni. L'albumina viene sintetizzata esclusivamente dal fegato, inizialmente una pre-proalbumina e poi la proalbumina, che nell'apparato di Golgi viene convertita in...

Ipoalbuminemia: cos’è, quando...

Negli esseri umani adulti, l'albumina è la proteina plasmatica più abbondante con una concentrazione compresa tra 35 e 50 g / L. L'albumina rappresenta...

Mielodisplasia: cosa è,...

Introduzione La sindrome mielodisplastica (MDS) viene anche definito "disturbo da insufficienza del midollo osseo" ed è un tipo di tumore del sangue. LA MDS danneggia...

Ittero neonatale: quando...

Introduzione Il Kernittero (kernicterus) è un danno cerebrale causato da ittero grave, o non trattato, o da livelli ematici elevati di una sostanza chiamata bilirubina....

Leucopenia ovvero i...

Introduzione Il sangue è costituito da molti diversi tipi di cellule. I globuli bianchi, noti anche come leucociti, aiutano a combattere l'infezione. I leucociti sono...

Il ruolo biologico...

Struttura di base della milza La milza è un organo morbido con una sottile copertura esterna di tessuto connettivo duro, chiamata capsula. Anche se varia...

Eritroblastosi fetale: cause,...

Cos’è e cosa succede in vivo L'eritroblastosi fetale, nota anche come anemia emolitica, è una condizione medica grave che più comunemente deriva dall'incompatibilità del gruppo...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!