Introduzione
L'anemia aplastica è una malattia rara caratterizzata da una produzione inadeguata di cellule del sangue da parte del midollo osseo. Il midollo osseo è...
Un braccio superiore che si gonfia al doppio della sua dimensione normale. Uno stomaco che inspiegabilmente gonfia causando dolore colico, vomito o diarrea. O...
Introduzione
L'ematologo pediatrico svizzero Conrad von Gasser introdusse in un articolo pubblicato nel 1955 il termine "sindrome emolitica uremica" (SEU), ma fu solo nel 1983...
Negli esseri umani adulti, l'albumina è la proteina plasmatica più abbondante con una concentrazione compresa tra 35 e 50 g / L. L'albumina rappresenta...
Introduzione
La sindrome mielodisplastica (MDS) viene anche definito "disturbo da insufficienza del midollo osseo" ed è un tipo di tumore del sangue. LA MDS danneggia...
Introduzione
Il Kernittero (kernicterus) è un danno cerebrale causato da ittero grave, o non trattato, o da livelli ematici elevati di una sostanza chiamata bilirubina....
Introduzione
Il sangue è costituito da molti diversi tipi di cellule. I globuli bianchi, noti anche come leucociti, aiutano a combattere l'infezione. I leucociti sono...
Struttura di base della milza
La milza è un organo morbido con una sottile copertura esterna di tessuto connettivo duro, chiamata capsula. Anche se varia...
Cos’è e cosa succede in vivo
L'eritroblastosi fetale, nota anche come anemia emolitica, è una condizione medica grave che più comunemente deriva dall'incompatibilità del gruppo...