Adenocarcinoma surrenale
La ghiandola surrenale, o surrene, è un organo situato al di sopra del rene. Ha una forma triangolare, e risulta formato da diverse...
Cosa sono i sarcomi
I sarcomi sono tumori maligni del tessuto connettivo e, di conseguenza, possono interessare qualsiasi parte del corpo. Sono piuttosto rari, con...
A livello globale, si stima che ogni anno circa 1,5 milioni di donne abbiano avuto protesi mammarie, con quasi 450.000 protesi mammarie posizionate negli...
Introduzione
Il mieloma multiplo (MM) è una neoplasia a cellule B fatale e maligna caratterizzata da una crescita distruttiva e incontrollata di plasmacellule mutate all'interno...
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE PRIMARIA
1.1 Incidenza, prevalenza, sopravvivenza e mortalità
1.2 Fattori di rischio
1.3 Prevenzione primaria
1.1 Incidenza, prevalenza, sopravvivenza e mortalità
Nel mondo, il melanoma cutaneo è...
Tumore Vescicale
La vescica è l'organo deputato a raccogliere le urine prodotte dai reni. La parete della vescica è costituita da 4 strati: mucosa, sottomucosa,...
I tumori rari sono innanzitutto malattie rare
Tuttavia, a differenza del criterio utilizzato per definire le malattie rare (la prevalenza, ovvero il numero di casi...
La malattia e la diagnosi
La sindrome di Gardner è una sindrome autosomica dominante di poliposi del colon associata a osteomi e lesioni cutanee. La...
I tumori del colon-retto sono la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne
Epidemiologia
Il tumore è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della...
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato un nuovo farmaco Verzenio (abemaciclib) per il trattamento del carcinoma mammario negativo al...