venerdì, Settembre 29, 2023

Neuroblastoma pediatrico: l’interruttore che fa partire il tumore si chiama IGF2BP1

I neuroblastomi sono tumori del sistema nervoso sia centrale...

Sulle malattie infiammatorie intestinali: soffire di mal di testa può aumentarne il rischio?

L'emicrania è un disturbo neurologico remittente che colpisce la...

Il ruolo dei grassi nel sistema immunitario: chi ha detto che servono solo all’energia?

Quando si parla di grassi, li si associa convenzionalmente...

TUMORI

Neuroblastoma pediatrico: l’interruttore che fa partire il tumore si chiama IGF2BP1

I neuroblastomi sono tumori del sistema nervoso sia centrale che periferico. Possono formarsi in molte parti del corpo e sono la causa più comune...

Sulle malattie infiammatorie intestinali: soffire di mal di testa può aumentarne il rischio?

L'emicrania è un disturbo neurologico remittente che colpisce la vita quotidiana di un individuo, ma rimane poco riconosciuto e non trattato. È spesso accompagnato...

Il ruolo dei grassi nel sistema immunitario: chi ha detto che servono solo all’energia?

Quando si parla di grassi, li si associa convenzionalmente al sovrappeso, all’obesità ed alla salute cardiovascolare. Gli sportivi sanno bene che i grassi, sottoforma...

Virus oncolitici: i “bunker-busters” della terapia antitumorale futura

Con il mondo ancora in preda alla pandemia, è difficile immaginare i virus come qualcosa di diverso dai nemici ostili da sconfiggere. Con un...

L’importanza della febbre nella protezione dal cancro: 50 anni di studi

Il fatto che la febbre sia stata mantenuta durante l’evoluzione dei vertebrati sostiene fortemente che le temperature febbrili conferiscono un vantaggio in termini di...

La sindrome di Gardner

La malattia e la diagnosi La sindrome di Gardner è una sindrome autosomica dominante di poliposi del colon associata a osteomi e lesioni cutanee. La...

La terapia ai tumori prende di mira i geni: il caso del famoso p53

Uno degli oncogeni più noto sia ai medici che al pubblico è la proteina p53. Questo oncogene è uno dei maggiori regolatori della maturazione...

Bioflavonoidi: i nuovi modulatori del cancro sotto indagine

La comunità scientifica ha universalmente riconosciuto il potere chemiopreventivo della classe di molecole note al pubblico come polifenoli o bioflavonoidi. Questo termine sta ad indicare...

Carcinoma della prostata

Carcinoma della prostata E’ il tumore più comune per gli uomini occidentali. Il tasso di incidenza annuale di PCa nel nord-America è di 160 nuovi...

Tumore del colon-retto

I tumori del colon-retto sono la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne Epidemiologia Il tumore è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della...

Verzenio: l’FDA approva l’antitumorale per i casi di tumore mammario resistenti

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato un nuovo farmaco Verzenio (abemaciclib) per il trattamento del carcinoma mammario negativo al...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Neuroblastoma pediatrico: l’interruttore che fa partire il tumore si chiama IGF2BP1

I neuroblastomi sono tumori del sistema nervoso sia centrale...

Sulle malattie infiammatorie intestinali: soffire di mal di testa può aumentarne il rischio?

L'emicrania è un disturbo neurologico remittente che colpisce la...

Il ruolo dei grassi nel sistema immunitario: chi ha detto che servono solo all’energia?

Quando si parla di grassi, li si associa convenzionalmente...

How does tea protect lung health? Science facts to date

Chronic obstructive pulmonary disease (COPD) is characterized by chronic...

Semi di chia: un concentrato di proteine, omega-3 e altri bioattivi per la salute umana

Cosa sono i semi di chia? La chia appartiene alla...
spot_img