La dieta MIND (Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay) è stata sviluppata da Martha Clare Morris, docente di Epidemiologia e direttrice della sezione di Nutrizione...
Grazie alla medicina moderna, gli esseri umani tendono a vivere molto più a lungo di prima. Sfortunatamente, questo apre anche una finestra più ampia...
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che si stima possa interessare circa 14.700 persone...
L'integrazione di acido folico (la forma sintetica della vitamina B9 o folato) è ampiamente raccomandata per le donne in età fertile. È stato dimostrato...
La polio, o poliomielite, è una malattia infettiva causata da poliovirus, virus a RNA appartenenti al genere Enterovirus. Esistono tre sierotipi di poliovirus: 1,...
I mitocondri forniscono alle cellule la maggior parte della loro energia. Sono particolarmente importanti per la salute e la sopravvivenza dei neuroni. Il danno...
Le cause della paralisi cerebrale sono state a lungo dibattute e spesso sono attribuite a infezioni in utero, parto prematuro o lesioni cerebrali al...
I neuroni comunicano tra loro attraverso la trasmissione sinaptica, che coinvolge sia il rilascio di neurotrasmettitori chimici che l'attività elettrica. Questa comunicazione può essere...
Molte persone che subiscono un ictus sono permanentemente disabili. L'ictus rimane la principale causa di disabilità a lungo termine negli Stati Uniti. La paralisi...
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoinfiammatoria cronica del sistema nervoso centrale (SNC) e difficile da guarire. La terapia è stata storicamente basata...
Introduzione
L'atrofia multisistemica (MSA), una malattia parkinsoniana atipica, è una malattia rara e sporadica che colpisce 3,5 persone su 100.000 con un'insorgenza media nella sesta...
L'atassia spinocerebellare familiare (SCA), la malattia di Huntington e l'atrofia muscolare spinale e bulbare sono malattie neurodegenerative ereditarie. A causa della loro patogenesi molecolare...
Generalità ed epidemiologia
La sindrome di Wolfram (WS) è una malattia autosomica recessiva caratterizzata da diabete insipido, diabete mellito ad esordio infantile, una graduale perdita...