mercoledì, Gennaio 22, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Tag: dieta mediterranea

spot_imgspot_img

Come la dieta chetogenica, la dieta Mediterranea e il digiuno intermittente promuovono un invecchiamento sano

IntroduzioneL'invecchiamento è un processo complesso caratterizzato da una graduale perdita della funzionalità fisiologica e dall'aumento della vulnerabilità a malattie croniche, come il diabete di...

Guida di base alle scelte alimentari salutari: esiste la migliore dieta per le donne?

Introduzione La dieta gioca un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere di ogni individuo, indipendentemente dal genere. Tuttavia, esistono specifiche considerazioni dietetiche che possono...

La Dieta Mediterranea può ridurre il rischio di infezione da COVID-19? Una revisione della letteratura scientifica

Introduzione La pandemia di COVID-19 ha scatenato una ricerca senza precedenti su strategie efficaci per prevenire l'infezione e migliorare gli esiti clinici nei pazienti colpiti...

L’olio di pesce può beneficiare le persone a rischio elevato di Alzheimer?

Introduzione La malattia di Alzheimer è una delle principali cause di demenza a livello globale, colpendo milioni di persone ogni anno. È caratterizzata da un...

Consumare grassi vegetali da cereali e olii vegetali: ridurre il rischio di mortalità mangiando a tavola

Introduzione La dieta svolge un ruolo cruciale nella salute umana, influenzando direttamente il rischio di malattie croniche e la mortalità. In questo contesto, il tipo...

Capire e cambiare la dieta per combattere l’obesità: il ruolo centrale dei mitocondri

L'obesità è una delle principali sfide sanitarie del XXI secolo, caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che aumenta il rischio di numerose...

La dieta antinfiammatoria e l’importanza dei nutrienti specifici per la prevenzione dei problemi cognitivi in età avanzata

Le malattie cardiometaboliche (CMD) come il diabete insulino-indipendente, le malattie cardiache e l'ictus sono associate a un rischio elevato di demenza, in particolare quando...

La prevenzione dei tumori con la dieta e con gli integratori: discussioni su un tema ancora poco chiaro

La prevenzione dei tumori Il cancro è una malattia complessa e multifattoriale con un notevole peso globale. Negli ultimi anni si è assistito a un'impennata...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
spot_img