Introduzione
Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...
I prodotti lattiero-caseari e derivati sono una componente comune di molte diete e influenzano le funzioni fisiologiche. I latticini, inclusi latte, yogurt e formaggio,...
L'obesità nasce da uno squilibrio tra consumo di energia e dispendio energetico. Di conseguenza, i trattamenti attuali cercano di ridurre l'apporto calorico e/o aumentare...
Cos'è l'intolleranza all'istamina
L'intolleranza all'istamina si verifica quando c'è un accumulo di istamina nel corpo. L'intolleranza all'istamina è abbastanza rara, con un impatto stimato sull'1%...
Pensate che la fibra alimentare sia solo per la salute dell'apparato digerente? Ricredetevi. Fibre specifiche note come prebiotici possono migliorare il sonno e aumentare...
Ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC) di New York, suggeriscono che la sensibilità al glutine può insorgere a causa di una barriera intestinale...
Nonostante sia noto da tempo che il caffè aumenta il movimento intestinale, i ricercatori non hanno individuato la ragione o il meccanismo specifico. I...
E’ stato per la prima volta 10 anni fa che si è cominciato a parlare dell’utilizzo razionale della cannella nel trattamento dell’iperglicemia nel diabete...
Il nichel è un metallo molto diffuso nell'ambiente, in particolare legato alle attività industriali umane. È sempre stato considerato il principale responsabile della dermatite...
Chi non soffre di cattiva digestione, chiamata tecnicamente dispepsia?
Questo disturbo è piuttosto diffuso e molto sentito, accompagnato sovente da bruciore allo stomaco, eruttazione e pesantezza addominale,...