Tag:
neurodegenerazione
PREVENZIONE & SALUTE
Le micotossine possono causare malattie neurodegenerative? Le evidenze disponibili della scienza
Le micotossine sono un esempio importante di questi pericoli. Gli esseri umani sono esposti alle micotossine attraverso varie vie, come l'apparato respiratorio, la pelle...
ATTUALITA' & SALUTE
Lo stress ossidativo come causa delle malattie moderne: modalità di azione e di intervento possibili
Introduzione
Lo stress ossidativo, causato da uno squilibrio tra specie reattive dell'ossigeno (ROS) e delle difese antiossidanti interne, svolge un ruolo centrale nello sviluppo di...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Il consumo di carne rossa processata e il rischio di demenza: una correlazione da approfondire
Negli ultimi anni, il legame tra dieta e salute cognitiva ha attirato crescente attenzione nella ricerca scientifica. Un numero crescente di studi suggerisce che...
BENESSERE & SALUTE
L’effetto combinato degli omega-3 e dell’esercizio fisico sul rallentamento dell’invecchiamento
L'invecchiamento è un processo complesso caratterizzato da cambiamenti biologici progressivi che influenzano la funzione cellulare e la salute generale. Negli ultimi anni, la ricerca...
BIOMEDICINA & SALUTE
Colesterolo HDL e rischio di glaucoma: un possibile legame?
Il colesterolo ad alta densità (HDL), comunemente noto come "colesterolo buono", è stato tradizionalmente associato a benefici cardiovascolari grazie alla sua capacità di trasportare...
MEDICINA NATURALE
Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza
Generalità sulla malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni...
RICERCA & SALUTE
Infezione da Citomegalovirus come fattore di rischio per l’Alzheimer: la nuova ipotesi medica sotto indagine
I ricercatori dell'Arizona State University e del Banner Alzheimer's Institute, insieme ai loro collaboratori del Rush University Medical Center, dell'Icahn School of Medicine al...
RICERCA & SALUTE
Gli effetti neurotossici del glifosato che sembrano simulare l’Alzheimer tramite la neuroinfiammazione
Il glifosato è l'erbicida più ampiamente utilizzato al mondo, utilizzato su colture tra cui mais, soia, barbabietole da zucchero, erba medica, cotone e grano....