Storia e generalità
Le lipofuscinosi ceroidi neuronali (NCL) costituiscono collettivamente una delle forme più comuni di disturbi neurodegenerativi ereditari ad esordio infantile. Formano un gruppo...
Le lesioni del sistema nervoso centrale (SNC) e le malattie neurodegenerative mostrano un ampio spettro di processi fisiopatologici comuni, tra cui stress ossidativo, neuro-infiammazione,...
Introduzione
L'atassia di Friedreich (FAT) è l'atassia ereditaria più comune che rappresenta circa il 50% di tutti i casi di atassia. Fu segnalato per la...
Breve storia della malattia
L'adrenoleucodistrofia legata al cromosoma X o XALD, è il disturbo perossisomiale più comune che colpisce sia i maschi che le femmine,...
Una persona su due di età superiore ai 90 anni soffrirà in certa misura della malattia di Alzheimer (AD). Con l'invecchiamento della popolazione, l'AD...
L'invecchiamento è quasi sempre accompagnato da un declino della funzione fisiologica corporea, con conseguente aumento della suscettibilità alle malattie legate all'età. È un inevitabile...
L'assunzione di antiossidanti come supplementi alimentari sta incontrando sempre più favore in certe fasce di popolazione, considerata le dichiarate allettanti proprietà di azione anti-aging,...
Grazie alla medicina moderna, gli esseri umani tendono a vivere molto più a lungo di prima. Sfortunatamente, questo apre anche una finestra più ampia...
Oggi, molti farmaci usati clinicamente influenzano la neurotrasmissione, cioè il processo di comunicazione tra i neuroni o di trasmissione dei segnali ad altre cellule...
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che si stima possa interessare circa 14.700 persone...
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Osaka e del Centro Nazionale di Neurologia e Psichiatria riporta che due comuni malattie neurodegenerative, la...
I mitocondri forniscono alle cellule la maggior parte della loro energia. Sono particolarmente importanti per la salute e la sopravvivenza dei neuroni. Il danno...
Le erbe medicinali sono state di interesse terapeutico per secoli e hanno portato a notevoli contributi allo sviluppo di nuovi farmaci. Le piante medicinali...