I risultati di numerose ricerche di laboratorio e studi sulla popolazione supportano il potenziale preventivo degli acidi grassi omega-3, "grassi buoni" che si trovano...
Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è il disturbo psichiatrico più comune. Nel 2017, l'OMS ha annunciato che la depressione era effettivamente la principale causa...
Cenni introduttivi
Il diabete mellito è una malattia degenerativa cronica caratterizzata da iperglicemia ed è una delle principali sfide per la salute pubblica, con una...
La sclerosi multipla (SM) è la principale causa di disabilità neurologica non traumatica nei giovani adulti negli Stati Uniti e in Europa. Sono stati...
Una dieta ricca di grassi saturi come lo stile definito della "dieta occidentale", determina un'infiammazione cronica di basso grado nel corpo che a sua...
Cos'è la sindrome di Angelman
Nel 1965 Harry Angelman, pediatra britannico, descrisse i "puppet children" o “bambini pupazzo”, successivamente ribattezzati come sindrome di Angelman (AS)....
Le lesioni del sistema nervoso centrale (SNC) e le malattie neurodegenerative mostrano un ampio spettro di processi fisiopatologici comuni, tra cui stress ossidativo, neuro-infiammazione,...
L'invecchiamento è quasi sempre accompagnato da un declino della funzione fisiologica corporea, con conseguente aumento della suscettibilità alle malattie legate all'età. È un inevitabile...
L'assunzione di antiossidanti come supplementi alimentari sta incontrando sempre più favore in certe fasce di popolazione, considerata le dichiarate allettanti proprietà di azione anti-aging,...
La degenerazione maculare senile (AMD) è una malattia che causa la progressiva perdita della visione centrale come conseguenza della degenerazione della regione maculare. È...
I mitocondri forniscono alle cellule la maggior parte della loro energia. Sono particolarmente importanti per la salute e la sopravvivenza dei neuroni. Il danno...