Tag:
polifenoli
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Un’alimentazione esclusiva con brassicacee, rucola e similari può giovare al peso ed alla salute?
Consumare frutta e verdura è una delle raccomandazioni cardine della comunità scinetifica per mantenerci in salute. Mangiare però esclusivamente verdure a foglia verde (come...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
E’ vero cha mangiare sempre legumi fa dimagrire? Un excursus flash con prove scientifiche
I legumi (ceci, lenticchie, fagioli, piselli, fave, soia, lupini, ecc.) sono alimenti naturalmente ricchi di:
Carboidrati complessi a basso indice glicemico
Proteine vegetali
Fibre...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Sirtuina 6: l’enzima anti-aging che protegge i dischi vertebrali dalla degenerazione
Il mal di schiena è una tra le patologie più diffuse al mondo ed è strettamente correlata alla progressiva degenerazione dei dischi intervertebrali. L'invecchiamento...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Olio extra-vergine d’oliva: l’ultima recensione italiana che sottolinea i suoi benefici
L'olio d'oliva, in particolare l'olio extravergine di oliva (EVOO), è un pilastro della dieta mediterranea ed è apprezzato per il suo valore nutrizionale e...
BENESSERE & SALUTE
Salute della pelle attraverso la dieta: dalla nutriceutica alla “cosmeceutica”
Pelle: un organo sensoriale fondamentale
La pelle, che costituisce circa il 15% del peso corporeo di un adulto, funge da barriera protettiva e adattabile. Composta...
PREVENZIONE & SALUTE
TMAO: astro “malefico” nascente della salute cardiovascolare?
Il microbiota intestinale umano svolge un ruolo cruciale nell'elaborazione dei componenti alimentari, soprattutto producendo metaboliti che influenzano la salute. Uno di questi composti, la...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dieta Mediterranea e malattie della pelle: azione curativa o di alleggerimento?
Malattie della pelle e dieta Mediterranea
Condizioni infiammatorie croniche della pelle come l'idradenite suppurativa (HYS), la psoriasi e l'acne possono influenzare significativamente la salute fisica...
ATTUALITA' & SALUTE
Lo stress ossidativo come causa delle malattie moderne: modalità di azione e di intervento possibili
Introduzione
Lo stress ossidativo, causato da uno squilibrio tra specie reattive dell'ossigeno (ROS) e delle difese antiossidanti interne, svolge un ruolo centrale nello sviluppo di...