Tag:

salute cardiaca

Medicina di genere (14): cuore sano vuol dire ossa forti per una prevenzione personalizzata

L'osteoporosi, caratterizzata da una ridotta BMD, rappresenta un rischio significativo per la salute, in particolare per gli individui di età superiore ai 50 anni,...

Colesterolo HDL e rischio di glaucoma: un possibile legame?

Il colesterolo ad alta densità (HDL), comunemente noto come "colesterolo buono", è stato tradizionalmente associato a benefici cardiovascolari grazie alla sua capacità di trasportare...

Il consumo di latte tradizionale e il rischio di malattie cardiache nelle donne: evidenze e implicazioni

Negli ultimi anni, il consumo di latte tradizionale è stato al centro di numerosi studi epidemiologici e nutrizionali per il suo potenziale impatto sulla...

Grani antichi: i loro benefici sulla salute provati dalla scienza

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una dieta equilibrata, grazie al loro alto contenuto di nutrienti essenziali, fibre e composti bioattivi. Essi...

Il selenio può rallentare l’invecchiamento? Un’analisi molecolare delle reali possibilità

Ruolo del selenio nel corpo umano Il selenio è un minerale essenziale che svolge numerose funzioni cruciali nel corpo umano, incluse quelle legate al metabolismo,...

L’effeto tossico dei metalli pesanti sul sistema cardiovascolare: implicazioni derivate dall’esposizione professionale

Effetti Tossici dei metalli pesanti sul sistema cardiovascolare L’esposizione ai metalli pesanti, in particolare piombo, mercurio e cadmio, è associata a effetti tossici sistemici, con...

Non tutte le diete a base vegetale sono uguali: il ruolo degli alimenti vegetali spazzatura sulla salute

Alimenti vegetali spazzatura: cosa sono? Negli ultimi anni, le diete a base vegetale hanno guadagnato popolarità grazie ai loro benefici per la salute, come la...

Quattro porzioni giornaliere di verdure Crucifere per ridurre la pressione arteriosa: evidenze scientifiche e meccanismi biologici

Introduzione L'ipertensione arteriosa è un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale, colpendo circa 1,28 miliardi di persone in tutto il...