La degenerazione maculare senile (AMD) è una malattia che causa la progressiva perdita della visione centrale come conseguenza della degenerazione della regione maculare. È...
Introduzione
La miopia è un difetto visivo che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti lontani. E’ essenzialmente un vizio di refrazione nel quale i raggi luminosi che...
Con l'avanzare dell'età, il sistema visivo diminuisce in modo significativo, in particolare una volta oltre i 40 anni. La sensibilità retinica e la visione...
Cos’è l’astigmatismo?
Se consideriamo una sorgente luminosa i cui raggi attraversano una normale lente sferica positiva, che ha un uguale potere lungo tutti i meridiani,...
Negli ultimi decenni, c'è stato un sostanziale aumento del numero di diabetici in tutto il mondo. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, il numero totale...
L'età cronologica prevede livelli relativi di prestazioni mentali e fisiche, rischi di malattie nei disturbi comuni e mortalità. L'uso dell'età cronologica è limitato, tuttavia,...
I partecipanti che hanno seguito una dieta ricca di carni rosse e trasformate, cibi fritti, cereali raffinati e prodotti lattiero-caseari ricchi di grassi hanno...
Il glaucoma ha un impatto sulla qualità della vita e aumenta con l'invecchiamento della popolazione. I trattamenti attuali si concentrano sulla riduzione della pressione...
L'albinismo oculo-cutaneo (OCA) è una malattia ereditaria rara causata da mutazioni nei geni necessari per produrre la melanina, un pigmento di colore scuro che...
Una nuova analisi delle relazioni cliniche e delle ricerche esistenti suggerisce che lo stress è sia conseguenza che causa di perdita della vista. I...
La retinite pigmentosa, la degenerazione maculare senile e altre malattie retiniche portano al deterioramento dei fotorecettori, le cellule sensibili alla luce nell'occhio. Alla fine,...