La dieta Mediterranea è da sempre valorizzata per le sue proprietà salutistiche. Le caratteristiche della dieta mediterranea sono le seguenti: alto consumo di olio...
Introduzione
Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...
Latticini e fertilità
Gli alimenti a base di latte sono stati suggeriti come potenziali interferenti per la riproduzione a causa del loro alto contenuto di...
Secondo una recentissima ricerca condotta dall'Università di Bonn in Germania, la dieta occidentale evoca una risposta del sistema immunitario simile a come reagisce alle...
La pandemia chiamata obesità
L'obesità rappresenta una delle maggiori preoccupazioni di salute pubblica a livello mondiale, essendo considerata un importante fattore di rischio per lo...
La malattia cardiovascolare (CVD) è un termine generico per condizioni che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, tra cui infarto, ictus e malattie...
Introduzione
La biotina è una vitamina del gruppo B essenziale (antico nome vitamina H, ora ribattezzata B7) che aiuta l'organismo a ottenere energia e nutrienti...
Ricerche precedenti suggerivano che gli anziani che seguono più da vicino una dieta mediterranea hanno una migliore funzione cerebrale. Uno studio recente ha rivelato...
In che modo il burro influisce sul colesterolo?
Il burro contiene grassi saturi e trans, entrambi i quali possono aumentare il colesterolo delle lipoproteine a...
Il mal di stomaco un sintomo che le persone lamentano di avere, quando soffrono di un dolore nella parte superiore e centrale dell'addome. Una sensazione, questa,...
Generalità
Ci sono minerali che devono essere consumati in quantità relativamente grandi, almeno 100 milligrammi (mg) al giorno, denominati macro-elementi. Un loro apporto adeguato può...
Negli ultimi anni, gli scienziati hanno testato una nuova classe di farmaci antitumorali. Hanno come obiettivo un percorso molecolare specifico che è stato dimostrato...