Tag:
disbiosi
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
L’intervento del polmone nella patogenesi della sclerosi multipla: scintilla o benzina sul fuoco?
Sebbene le prove cliniche ed epidemiologiche supportino l'esistenza di una comunicazione bidirezionale tra polmone e cervello nella sclerosi multipla (SM) (l'infiammazione in un organo...
DISTURBI PSICHICI
Depressione (anche giovanile): le connessioni che arrivano al sociale partendo dalla ricerca fino alla tavola
Cinque grammi al giorno, non di più: questa è la quantità massima di sale che gli adulti dovrebbero consumare secondo le raccomandazioni dell’OMS. Una...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dieta grassa nemica dell’endometriosi: e il microbiota intestinale fa da mediatore
Nonostante sia una condizione benigna, l'endometriosi causa una significativa morbilità nelle donne colpite, il 10% delle quali è in età riproduttiva. L'endometriosi è caratterizzata...
MEDICINA NATURALE
Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza
Generalità sulla malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni...
BENESSERE & SALUTE
Microbiota delle vie aree: la sua importanza nella determinazione delle malattie polmonari
Dopo la nascita la sopravvivenza richiede la maturazione del sistema immunitario innato e adattativo. È stato dimostrato che il microbioma intestinale in coevoluzione interagisce...
DISTURBI PSICHICI
Trattare la depressione partendo dall’intestino: i probiotici funzionano davvero?
L'asse Intestino-cervello e la salute mentale
Negli ultimi anni, il legame tra intestino e cervello ha suscitato un crescente interesse nella comunità scientifica, portando a...
PREVENZIONE & SALUTE
Dieta nell’infanzia, glutine e frutta: fattori di rischio per il diabete di tipo 1 – Evidenze scientifiche e meccanismi biologici
Introduzione
Il diabete mellito di tipo 1 (T1D) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Si stima che circa...
ATTUALITA' & SALUTE
Dolcificanti e salute pubblica: meglio naturali o sintetici?
Zucchero, dolcificanti e salute pubblica
Tutti sanno il motivo principale dell’utilizzo del dolcificante al posto dello zucchero nel caffè, nelle bevande o in certe tipologie...