Tag:
fattore di trascrizione
RICERCA & SALUTE
In aiuto contro il tumore prostatico: dal diabete un’opzione consolidata ma da indagare
Il cancro alla prostata (CAP) è il secondo tumore più comune negli uomini a livello mondiale. I metodi di trattamento attualmente disponibili spaziano dalla...
RICERCA & SALUTE
Tegaserod: da farmaco contro l’intestino irritabile a nuova arma contro il carcinoma prostatico
Il cancro alla prostata (PCa) è il tipo di tumore maligno maschile più diffuso e la principale causa di morte per cancro tra gli...
RICERCA & SALUTE
Novità per la malattia di Kawasaki: dall’eziologia virale occulta ad un’opzione naturale di cura
La malattia di Kawasaki è relativamente rara e colpisce principalmente i bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni. Attualmente, non esiste...
MEDICINA NATURALE
Furanodienone: la curcuma fornisce una nuova arma per trattare il morbo di Crohn
La curcuma è una spezia molto utile per la salute, digestiva e non solo: possiede quasi un centinaio di composti fra aromatici, terpeni, sesquiterpeni...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Capire l’effetto dell’acido retinoico nel neuroblastoma pediatrico: la veduta si fa meno ATRA
Il neuroblastoma è un tumore solido che si verifica nei bambini. Quando è ad alto rischio, la malattia ha una prognosi sfavorevole. Decenni fa,...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Artrite reumatoide: la malattia che vuole nuovi bersagli molecolari e quindi nuove categorie di farmaci
L'artrite reumatoide (ARE) colpisce l'1% della popolazione mondiale. Nella malattia autoimmune, il corpo inizia ad attaccare le proprie cellule, rendendo le articolazioni rigide, gonfie...
RICERCA & SALUTE
FLI-1: scoperto l’interruttore molecolare che fa espandere le cellule staminali del midollo
Le cellule staminali sono cellule immature che hanno un ruolo rigenerativo di base in praticamente tutti i tessuti. Normalmente esistono in uno stato quiescente,...
ATTUALITA' & SALUTE
Lo stress ossidativo come causa delle malattie moderne: modalità di azione e di intervento possibili
Introduzione
Lo stress ossidativo, causato da uno squilibrio tra specie reattive dell'ossigeno (ROS) e delle difese antiossidanti interne, svolge un ruolo centrale nello sviluppo di...