Tag:
infiammazione
DISTURBI PSICHICI
Depressione (anche giovanile): le connessioni che arrivano al sociale partendo dalla ricerca fino alla tavola
Cinque grammi al giorno, non di più: questa è la quantità massima di sale che gli adulti dovrebbero consumare secondo le raccomandazioni dell’OMS. Una...
BIOMEDICINA & SALUTE
Melatonina contro la perdita muscolare legata all’età: le possibilità dalla ricerca alla realtà
La sarcopenia è un disturbo progressivo del muscolo scheletrico, caratterizzato da una riduzione della massa e della forza muscolare che si intensifica con l'età, ...
RICERCA & SALUTE
Furanodienone: la curcuma fornisce una nuova arma per trattare il morbo di Crohn
La curcuma è una spezia molto utile per la salute, digestiva e non solo: possiede quasi un centinaio di composti fra aromatici, terpeni, sesquiterpeni...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Artrite reumatoide: la malattia che vuole nuovi bersagli molecolari e quindi nuove categorie di farmaci
L'artrite reumatoide (ARE) colpisce l'1% della popolazione mondiale. Nella malattia autoimmune, il corpo inizia ad attaccare le proprie cellule, rendendo le articolazioni rigide, gonfie...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dieta Mediterranea e malattie della pelle: azione curativa o di alleggerimento?
Malattie della pelle e dieta Mediterranea
Condizioni infiammatorie croniche della pelle come l'idradenite suppurativa (HYS), la psoriasi e l'acne possono influenzare significativamente la salute fisica...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Crisdesalazina: la nuova arma antinfiammatoria selettiva per la sclerosi multipla?
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da infiammazione cronica del cervello e del midollo spinale. Nella fase iniziale della malattia, la...
RICERCA & SALUTE
Scoperto come fa l’aspirina ad aiutare l’immunità contro il cancro: ed il meccanismo è sempre lo stesso
Gli scienziati hanno scoperto il meccanismo alla base del modo in cui l'aspirina potrebbe ridurre le metastasi di alcuni tumori stimolando il sistema immunitario,...
ATTUALITA' & SALUTE
Lo stress ossidativo come causa delle malattie moderne: modalità di azione e di intervento possibili
Introduzione
Lo stress ossidativo, causato da uno squilibrio tra specie reattive dell'ossigeno (ROS) e delle difese antiossidanti interne, svolge un ruolo centrale nello sviluppo di...