Tag:
linfociti T
DISTURBI PSICHICI
Depressione (anche giovanile): le connessioni che arrivano al sociale partendo dalla ricerca fino alla tavola
Cinque grammi al giorno, non di più: questa è la quantità massima di sale che gli adulti dovrebbero consumare secondo le raccomandazioni dell’OMS. Una...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Crisdesalazina: la nuova arma antinfiammatoria selettiva per la sclerosi multipla?
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da infiammazione cronica del cervello e del midollo spinale. Nella fase iniziale della malattia, la...
RICERCA & SALUTE
Scoperto come fa l’aspirina ad aiutare l’immunità contro il cancro: ed il meccanismo è sempre lo stesso
Gli scienziati hanno scoperto il meccanismo alla base del modo in cui l'aspirina potrebbe ridurre le metastasi di alcuni tumori stimolando il sistema immunitario,...
RICERCA & SALUTE
Che sia intolleranza o allergia (alimentare) ci vogliono cellule: ad ogni condizione la sua identitÃ
Con ogni boccone di cibo che ingeriamo, il nostro sistema immunitario intestinale deve prendere una grande decisione. Incaricate di difenderci da patogeni estranei, queste...
BIOMEDICINA & SALUTE
I fattori di trascrizione: questi sconosciuti che regolano la biologia dalla A alla Z
Fattori di trascrizione e salute umana
I fattori di trascrizione sono proteine ​​essenziali che regolano l'espressione genica influenzando la trascrizione del DNA in RNA messaggero...
RICERCA & SALUTE
Nuova metodica computerizzata scopre come attaccare il virus dell’epatite C: è la porta per il vaccino definitivo?
A livello globale, circa 58 milioni di persone sono cronicamente infette da virus dell’epatite C o HCV, con conseguenti 290.000 decessi all'anno dovuti a...
RICERCA & SALUTE
Interleuchina-1: l’attore doppia faccia che invece di aiutare l’immunità antitumorale le mette i bastoni fra le ruote
Un nuovo studio ha scoperto un modo inaspettato in cui le cellule tumorali possono sfuggire al sistema immunitario, rendendo più difficile l'efficacia dei trattamenti....
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Le novità di ricerca sulle possibiltà terapeutiche della SLA: i risultati clinici di cinque potenziali candidati
Esistono pochissimi farmaci approvati dalla FDA per la SLA, di cui solo uno, il riluzolo, è una terapia che modifica la malattia, mentre l'edaravone...