Tag:
microbiota
RICERCA & SALUTE
Dieta a basso tenore di glutine e microbiota intestinale: col tempo compaiono squilibri inattesi
Il glutine è un componente alimentare importante del grano, costituito principalmente da gliadine e glutenine. Le proteasi intestinali umane hanno difficoltà a scomporre questi...
RICERCA & SALUTE
Ci sono linfociti e linfociti: se da convenzionali passano a follicolari la malattia peggiora
Si stima che 18 milioni di persone in tutto il mondo siano affette da artrite reumatoide (REA), una malattia autoimmune cronica che causa infiammazione...
RICERCA & SALUTE
Anche farmaci non antibiotici e sostanze alimentari influenzano microbiota ed antibiotico-resistenza: le nuove implicazioni
L'intestino umano ospita una fitta rete di microrganismi, noti collettivamente come microbioma intestinale, che contribuiscono attivamente a plasmare la nostra salute. I microrganismi contribuiscono...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Pistacchio che passione: non solo la glicemia, anche il microbiota sembra gradirlo
Il prediabete colpisce un terzo della popolazione degli Stati Uniti e la maggior parte di loro svilupperà diabete di tipo 2, tuttavia le strategie...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Un’alimentazione esclusiva con brassicacee, rucola e similari può giovare al peso ed alla salute?
Consumare frutta e verdura è una delle raccomandazioni cardine della comunità scinetifica per mantenerci in salute. Mangiare però esclusivamente verdure a foglia verde (come...
BENESSERE & SALUTE
Le fratture si prevengono con i latticini: ma non quelli solidi, solo con quelli liquidi
Le fratture rappresentano un importante problema di salute pubblica a livello globale, soprattutto tra gli anziani. Negli ultimi 30 anni, i tassi di frattura...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Bevande probiotiche: il primato non è più per quelle derivate dal latte
Bevande probiotiche vegetali: ugualmente efficaci come le tradizionali
La maggior parte delle bevande probiotiche commerciali è a base di latticini. Con l'aumento del veganismo, dell'allergia...
ATTUALITA' & SALUTE
Può il microbiota intestinale impattare sulla società ? Ecco alcuni modi insospettati
Il microbiota intestinale umano è fondamentale nella regolazione di diverse funzioni fisiologiche, tra cui quelle metaboliche, immunitarie e neurologiche. La rete di comunicazione bidirezionale...