Tag:

trial clinico

Avapritinib: la nuova opportunità per trattare i tumori cerebrali pediatrici?

I ricercatori dell'Università del Michigan, del Dana Farber Cancer Institute e della Medical University of Vienna hanno creato un team collaborativo per scoprire una...

Intelligenza artificiale contro la malattia di Crohn: InSilico presenta i suoi “neonati” progettati al computer

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una condizione infiammatoria cronica del tratto gastrointestinale, che comprende principalmente colite ulcerosa e morbo di Crohn. In una...

Imlunestrant: anticancro mammario biodisponibile per le forme HER2-negative

Secondo i risultati dello studio clinico di fase III EMBER-3 presentato questa settimana al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS), il degradatore selettivo (SERD)...

Filgotinib per il trattamento della malattia di Crohn: i risultati di un ultimo trial clinico di fase 3

Il morbo di Crohn è caratterizzato da un'infiammazione transmurale che influisce in modo significativo sul benessere fisico, psicologico e sociale degli individui colpiti. Gli...

Vitamina C megadosi per il cancro pancreatico e cerebrale: i risultati palesi delle ultime sperimentazioni cliniche

I risultati di uno studio clinico randomizzato di fase 2 mostrano che l'aggiunta di vitamina C ad alto dosaggio per via endovenosa (IV) alla...

Arginina per la SCA6: il trial clinico pilota che potrebbe aprire la strada per la cura delle atassie genetiche

L'atassia spinocerebellare (SCA) è un disturbo neurodegenerativo che colpisce il cervelletto, implicato del coordinamento dei movimenti. I sintomi includono difficoltà di equilibrio, coordinazione e...

Quando quello che non ti aspetti è quello che cercavi: il ruolo di IGFBP7 nell’efficacia della terapia biologica nel cancro

Un nuovo studio condotto dall'Università di Lund in Svezia ha risolto un mistero vecchio di anni: quali pazienti con cancro al seno aggressivo sono...

Uso dei neurotrofici e neuroprotettivi per gestire il Parkinson: le opportunità biomediche al vaglio della scienza

L’incurabilità della malattia di Parkinson Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dalla progressiva perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra, con conseguente...