Tag:

carcinoma mammario

Disgregazione stromale: il fenomeno che può predire la comparsa di tumore mammario

I ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) americano hanno identificato una serie di cambiamenti nell'architettura e nella composizione cellulare del tessuto connettivo del...

Imlunestrant: anticancro mammario biodisponibile per le forme HER2-negative

Secondo i risultati dello studio clinico di fase III EMBER-3 presentato questa settimana al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS), il degradatore selettivo (SERD)...

Quando quello che non ti aspetti è quello che cercavi: il ruolo di IGFBP7 nell’efficacia della terapia biologica nel cancro

Un nuovo studio condotto dall'Università di Lund in Svezia ha risolto un mistero vecchio di anni: quali pazienti con cancro al seno aggressivo sono...

L’estratto di fungo champignon bianco può essere usato in modo sicuro nelle terapia dei tumori e delle loro recidive?

Il carcinoma prostatico rappresenta una delle neoplasie più comuni tra gli uomini a livello globale, con un’incidenza in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione...

Il DNA extracromosomiale: “il nemico in casa” che può essere sfruttato per trattare i tumori più aggressivi

DNA normale e speciale: focus sul DNA extracromosomiale Il nostro DNA è solitamente immagazzinato in strutture chiamate cromosomi che si trovano in quasi tutte le...

Aglaia edulis: un albero esotico che promette di essere un potente antinfiammatorio ed antitumorale

L'Aglaia edulis o albero neem indiano è un albero sempreverde di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Meliaceae. Originario delle foreste tropicali dell'Asia, è...

Esposizione cancerogena professionale per i parrucchieri: dalle modalità di rischio alla regolamentazione legislativa

Hair styling e rischio cancerogeno Le tinture per capelli e altri trattamenti estetici sono state spesso oggetto di studio per valutare i rischi oncologici potenziali...

Il rischio del declino cognitivo fra le sopravvissute al tumore del seno: tipologie di farmaco vs. meccanismi plausibili

Il cancro al seno è il tumore più comunemente diagnosticato tra le donne negli Stati Uniti, con l'83% dei casi invasivi che si verificano...