martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsCodice genetico

Tag: codice genetico

Xeroderma (B): dalla pratica cardiologica...

Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico...

Rabdomiosarcoma: a caccia del veleno...

Il rabdomiosarcoma (RMS) è un tumore raro...

Xeroderma (B): dalla pratica cardiologica un farmaco che offre speranze

Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico che aumenta la sopravvivenza nei pazienti con insufficienza cardiaca migliorando la funzione vascolare e riducendo l'infiammazione. Funziona come antagonista dell'ormone mineralcorticoide (aldosterone), che si lega a una proteina nucleare che ne determina gli effetti (recettore mineralcorticoide, MR-alfa). È importante sottolineare che questi effetti extra-renali di SPL possono anche essere utili in altre attività cardiovascolari attraverso diversi recettori nucleari diversi dal MR-alfa, compresi i recettori androgeno (AR), glucocorticoide (GR) e progesterone (PR). Ciò che sorprende, tuttavia, è che lo SPL induca la degradazione...

Xeroderma (B): dalla...

Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico che aumenta la sopravvivenza nei pazienti con insufficienza cardiaca migliorando la funzione vascolare e riducendo l'infiammazione. Funziona...

Rabdomiosarcoma: a caccia...

Il rabdomiosarcoma (RMS) è un tumore raro del muscolo scheletrico che colpisce principalmente i pazienti pediatrici. Dopo la diagnosi, circa 3 pazienti su 4...

Malattie neuro-genetiche: SLA,...

Esistono pochi trattamenti per le malattie neurodegenerative che privano progressivamente la capacità di una persona di muoversi e pensare, tuttavia i risultati di un...

Sclerosi multipla: l’herpes...

L'herpesvirus umano 6 (HHV-6) può giocare un ruolo fondamentale nell'impedire la capacità del cervello di riparare se stesso in malattie come la sclerosi multipla. I...

Stress mentale: spunta...

La metilazione sulla lettera C del DNA (citosina) generalmente spegne i geni ed è una parte importante della regolazione epigenetica, un modo per le...

Malattie genetiche, neurologiche...

Sono ancora moltissime le malattie neurologiche che non hanno una spiegazione a livello genetico. Da oggi ce ne è una in meno. Un team...

Atrofia muscolare spinale:...

L'atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica che può lasciare i bambini con muscoli deboli e difficoltà a respirare. Molti con la malattia...

Osservato l’i-Motif, la...

In una prima mondiale, i ricercatori australiani hanno identificato una nuova struttura del DNA - chiamata i-motif - all'interno delle cellule. Un "nodo" intrecciato...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!