Le proteine alimentari influenzano il peso corporeo influenzando quattro obiettivi per la regolazione del peso corporeo: sazietà, termogenesi, efficienza energetica e composizione corporea. L'ingestione...
Genetica ed endometriosi
L'eziopatogenesi dell'endometriosi è ancora indefinita e dibattuta. Per comprendere meglio il meccanismo che porta allo sviluppo dell'endometriosi come malattia disabilitante invece della...
Diversi fattori ambientali e di stile di vita, oltre a fattori psicosociali come depressione e stress, sono stati identificati come rilevanti per lo sviluppo...
E' stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all'uso routinario delle "statine" per contrastare...
Stenosi della carotide: nozioni di base
Stenosi dell'arteria carotidea o malattia carotidea si riferisce a un restringimento delle arterie carotidi, le principali arterie del collo...
L'autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico caratterizzato da difficoltà con l'interazione e la comunicazione sociale, con coloro che vivono con la condizione che...
La depressione è la più diffusa malattia psicologica e continua a crescere presentandosi sotto forme sempre più atipiche. Secondo le stime del 2016 dell'Organizzazione...
Introduzione
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...
La Disfunzione Erettile
La disfunzione erettile (DE) è definita come l’incapacità a raggiungere o mantenere un’erezione adeguata per un soddisfacente rapporto sessuale. Si tratta di...
Introduzione
La sarcoidosi è una malattia granulomatosa sistemica che rimane un enigma e sfida sia i ricercatori che i medici a causa della sua causa...
La dieta MIND (Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay) è stata sviluppata da Martha Clare Morris, docente di Epidemiologia e direttrice della sezione di Nutrizione...